La classifica delle città più intelligenti in Italia e nel mondo
Vivere in città spesso non è facile, tra caos, traffico e smog: ma alcune realtà hanno messo a punto strategie smart per rendere la quotidianità un po’ più semplice. Sono città “intelligenti”, dove l’adozione delle tecnologie più all’avanguardia è volta a migliorare la qualità della vita dei loro abitanti, senza però mettere mai in secondo piano la dimensione umana. Lo Smart City Observatory, giunto ormai alla sua quarta edizione, ha analizzato ben 141 città in tutto il mondo, stilando la classifica di quelle più intelligenti.
L’elenco si basa sui dati forniti da oltre 20mila intervistati, ai quali è stato chiesto di rispondere a domande inerenti alcuni aspetti della loro vita in città: l’obiettivo è quello di individuare i luoghi che hanno un approccio più smart e tecnologico nella risoluzione delle piccole e grandi difficoltà quotidiane. Il report 2023 ci permette di scoprire le realtà più avanzate che offrono una qualità della vita migliore: ecco la nuova classifica delle città più smart in Italia e nel mondo.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Quanto costa il menu di Pasqua 2025 di Chef Cannavacciuolo
-
Assaggiatore per ristorante stellato: 1000 euro se provi il menu
-
Incredibile scoperta in Sardegna: spuntano i resti di un dinosauro
-
Ai Fori Imperiali di Roma sono stati trovati granchi giganti
-
Cracco ha cucinato per Re Carlo e Camilla: il piatto speciale
-
Cosa sono i Biscotti Garibaldi citati da Re Carlo a Montecitorio
-
Nuova camminata romantica a Roma: è la Passeggiata del Gelsomino
-
Ipotesi ticket d'ingresso a Napoli: cosa sta succedendo
-
Il palazzo di Milano da 1,3 miliardi: trattativa in corso