Classifica città più costose al mondo. C'è anche l'Italia
Mercer ha analizzato il costo della vita di 227 città sparse in tutto il mondo, andando a stilare la classifica delle città più care del pianeta. La valutazione si basa su oltre 200 fattori che vanno dai costi immobiliari a quelli del cibo, passando per il benessere delle persone al prezzo dei trasporti pubblici.
La classifica stilata da Mercer è condizionata da situazioni come la pandemia di Covid-19, l’inflazione e la guerra tra la Russia e l’Ucraina che hanno modificato il mondo del lavoro con ripercussioni anche a livello sociale ed economico. Nella top ten delle città più costose dell’intero pianeta, quattro sono in Svizzera, il Paese più rappresentato nelle prime dieci posizioni.
L’Italia è molto più indietro: insieme alla Spagna è uno dei Paesi europei che vanta il minor numero di città inserite nella graduatoria con due a testa. La Germania, per esempio, ha sette città nelle prime 227 posizioni, mentre la Francia ne conta quattro.
Una delle Nazioni più rappresentate sono gli Stati Uniti d’America, con ben 16 città nelle prime cento posizioni: da New York, l’unica nella top ten, a Los Angeles, passando per San Francisco, Miami, Chicago, Atlanta, Seattle, Dallas e Minneapolis.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Gassman e Remigration Summit a Gallarate, è polemica sul teatro
-
Cani, arriva il patentino obbligatorio per 27 razze: quali sono
-
Classifica dei migliori yogurt al supermercato per Gambero Rosso
-
Insetti alieni a Milano, è allarme per la Takahashia Japonica
-
Allarme cornacchie a Roma: cosa sta succedendo, il racconto
-
A due passi da Milano nasce una laguna con acqua cristallina
-
Stabilimenti estate 2025, prezzi ombrelloni e lettini in Italia
-
La classifica delle migliori acque minerali nei supermercati
-
Leonardo da Vinci ha 6 eredi in vita, lo conferma uno studio