Le città dove bere birra costa meno: al top c'è un'italiana
Quali sono le città con i prezzi più bassi delle birre? Lo rivela un’indagine condotta da Numbeo e presentata nel rapporto di Magnet Kitchens. La ricerca si basa sui dati raccolti in 190 città sparse in tutto il mondo.
L’Italia, al pari della Germania e della Spagna, è risultato uno dei Paesi dove la birra industriale è più accessibile, con prezzi inferiori a Nazioni come il Regno Unito, gli Stati Uniti d’America, l’Australia e il Canada.
La birra più costosa al mondo è quella che viene venduta a Darwin, in Australia: il costo è di 7,48 sterline alla bottiglia. La più economica d’Italia costa 11,5 volte in meno rispetto a quella australiana.
Molte delle città presenti nella classifica delle più economiche sono tedesche: ben 20 città della Germania si trovano nelle prime 50 posizioni del ranking mondiale in virtù delle tasse relativamente basse applicate dal Paese teutonico sulla birra.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Firenze saluta la "storica" gru degli Uffizi: "Addio al mostro"
-
Pipistrello dal Maghreb a Lampedusa, è la prima volta in Europa
-
Quanto costa la tenda imperiale al Twiga e i prezzi del menu 2025
-
Ostriche sugli scogli a Ferrara, l'allarme: "Non mangiatele"
-
Riservisti militari, "10mila richiamati in caso di emergenza"
-
Nuovo film di Checco Zalone con location in Sardegna: l'annuncio
-
Chi sono gli italiani che evadono di più: tutte le categorie
-
Le migliori creme solari, la classifica di Altroconsumo
-
Il ristorante di Borghese entra nella Guida Michelin: la reazione