Le città dove bere birra costa meno: al top c'è un'italiana
Quali sono le città con i prezzi più bassi delle birre? Lo rivela un’indagine condotta da Numbeo e presentata nel rapporto di Magnet Kitchens. La ricerca si basa sui dati raccolti in 190 città sparse in tutto il mondo.
L’Italia, al pari della Germania e della Spagna, è risultato uno dei Paesi dove la birra industriale è più accessibile, con prezzi inferiori a Nazioni come il Regno Unito, gli Stati Uniti d’America, l’Australia e il Canada.
La birra più costosa al mondo è quella che viene venduta a Darwin, in Australia: il costo è di 7,48 sterline alla bottiglia. La più economica d’Italia costa 11,5 volte in meno rispetto a quella australiana.
Molte delle città presenti nella classifica delle più economiche sono tedesche: ben 20 città della Germania si trovano nelle prime 50 posizioni del ranking mondiale in virtù delle tasse relativamente basse applicate dal Paese teutonico sulla birra.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Cosa rischia l'Italia dopo il blackout in Spagna e Portogallo
-
L'hotel di Sissi in Trentino che nessuno vuole: sconto sul prezzo
-
Dove vivono i più ricchi e i più poveri in Italia
-
Quali sono i nomi vietati in Italia e cosa prevede la legge
-
Blackout in Spagna e Portogallo: "Anche la Sardegna è a rischio"
-
Il Re di Aringhe nel Mar Ionio, l'avvistamento eccezionale
-
Quanto è aumentata la spesa al supermercato dal 2020 a oggi
-
Affitti alle stelle per Milano-Cortina: "11 mila euro a notte"
-
Castello di Sammezzano, acquisto confermato: cosa diventerà