Le città dove bere birra costa meno: al top c'è un'italiana
Quali sono le città con i prezzi più bassi delle birre? Lo rivela un’indagine condotta da Numbeo e presentata nel rapporto di Magnet Kitchens. La ricerca si basa sui dati raccolti in 190 città sparse in tutto il mondo.
L’Italia, al pari della Germania e della Spagna, è risultato uno dei Paesi dove la birra industriale è più accessibile, con prezzi inferiori a Nazioni come il Regno Unito, gli Stati Uniti d’America, l’Australia e il Canada.
La birra più costosa al mondo è quella che viene venduta a Darwin, in Australia: il costo è di 7,48 sterline alla bottiglia. La più economica d’Italia costa 11,5 volte in meno rispetto a quella australiana.
Molte delle città presenti nella classifica delle più economiche sono tedesche: ben 20 città della Germania si trovano nelle prime 50 posizioni del ranking mondiale in virtù delle tasse relativamente basse applicate dal Paese teutonico sulla birra.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Nove mega yacht a Venezia per le nozze di Bezos: i vip in arrivo
-
4 Ristoranti di Borghese denuncia la truffa, l'allarme dello chef
-
Spiagge della Puglia invase dai dischetti neri, da dove arrivano
-
Vietato sedersi sulle panchine di notte a Bergamo: la maxi multa
-
Cavalli della Val d'Aveto, protesta Rita Dalla Chiesa: il caso
-
Vincitori Premio Cerevisia 2025, le 39 migliori birre d'Italia
-
Salta il matrimonio di Bezos a Venezia? L'allarme del sindaco
-
Auto sulla scalinata di Trinità dei Monti a Roma: cos'è successo
-
A Roma crolla Goal, la scultura fatta per i Mondiali di Italia 90