Cipriani sbarca a Milano: hotel, bar, aree fitness e ristoranti
La nuova sede di Cipriani a Milano aprirà a Palazzo Bernasconi, all'angolo tra Corso Venezia e Via Palestro
Il marchio Cipriani sbarca nella città di Milano, più precisamente a Palazzo Bernasconi, uno degli edifici più storici e iconici del capoluogo lombardo. Palazzo Bernasconi, situato all’angolo tra Corso Venezia e Via Palestro, ospiterà due ristoranti Cipriani, un boutique hotel, un bar club, un centro benessere e un’area fitness.
La consegna dell’immobile da Merope Asset Management (società di investimento e sviluppo immobiliare che ha acquisito lo stabile nel settembre 2018) a Cipriani è attesa per settembre 2020. L’apertura definitiva è prevista nel 2021.
Il gruppo Cipriani è già presente in alcune delle più importanti città del mondo, come New York, Miami, Londra, Montecarlo, Abu Dhabi, Dubai e Hong Kong. In Italia, Cipriani ha già una sede a Venezia, dove sono presenti gli storici Harry’s Bar e Harry’s Dolci. Il gruppo a Venezia è gestito da Arrigo Cipriani, papà di Giuseppe, il manager oggi alla guida delle attività che includono ristoranti, hotel e altri locali di lusso in tutto il mondo.
Nella nota diffusa da Merope Asset Management, Pietro Croce, fondatore e CEO della società, ha dichiarato: “Giuseppe Cipriani ha portato il meglio dell’italianità nel mondo. Lavorare con lui ed il suo team è entusiasmante. Il gruppo rappresenta un’eccellenza italiana di assoluto livello, che darà a Palazzo Bernasconi lo splendore che merita. L’apertura di Cipriani porterà un importante contributo alla città di Milano, che sta vivendo una straordinaria fase di crescita”.
Questo il commento di Giuseppe Cipriani: “Cipriani è nato a Venezia nel 1931 con l’Harry’s Bar, per poi espandersi in tutto il mondo. Ora torna in Italia, a Milano, con un innovativo concept che mescola food, hospitality di alto livello e leisure. Per aprire a Milano era fondamentale trovare un luogo all’altezza delle nostre aspettative e Palazzo Bernasconi ha tutto ciò che stavamo cercando. Milano sta crescendo a livello internazionale e il gruppo Cipriani vuole essere parte di questo eccezionale sviluppo della città”.
Il palazzo che ospiterà Cipriani a Milano si sviluppa su quattro piani fuori terra e due interrati, per una superficie totale di circa 4 mila metri quadrati.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Levico Terme, perché nessuno vuole l'hotel di Sissi: quanto costa
-
Quanto spenderanno gli italiani per i saldi invernali 2025
-
Via libera ai vini dealcolati in Italia: cosa sono e la polemica
-
Dove sono le Porte Sante che saranno aperte nel Giubileo 2025
-
Quanto costa il Cenone di Capodanno 2025 da Cannavacciuolo
-
Concerto di Capodanno Roma: chi sono i cantanti al Circo Massimo
-
Dov'è la casa comprata da Giorgia Meloni e quanto è costata
-
Quanto costa il "classico" menu del Cenone di Capodanno 2025
-
Liguria contro Rai per il caso Sardenaira: l'invito alla Balivo