Cimiteri italiani in cui sono sepolti personaggi famosi
In Italia vi sono molti cimiteri suggestivi che ospitano le tombe dei più rinomati personaggi italiani e stranieri. Scopriamo insieme quali sono
La bellezza dell’Italia ha attratto nel corso dei secoli personaggi famosi, poeti, letterati, pittori, architetti, celebrità del mondo del cinema e dello spettacolo e persino sportivi. Molti di loro hanno deciso di fermarsi per sempre sul nostro suolo, accompagnando i loro colleghi italiani nell’eterno riposo dato loro dai nostri cimiteri monumentali.
Ogni 2 novembre, quindi, durante la commemorazione dei defunti, gli ammiratori di questi personaggi famosi si recano in uno dei cimiteri monumentali in cui sono sepolti i loro preferiti per porgere loro omaggio.
Questi cimiteri sono vere e proprie perle d’arte: sono ornati da statue molto curiose sia dal punto di vista artistico, che da quello prettamente culturale. In più, questi luoghi sono rappresentativi per le città in cui essi vengono ospitati.
Lì vicino poi le cattedrali gotiche dall’antico fascino predominano su ogni altra cosa. E ogni novembre questi luoghi diventano mete di pellegrinaggio.
Le spoglie di chi ha creato grandi opere artistiche e culturali durante la vita, infatti, non potevano restare anonime e banali dopo la morte. E così, questi personaggi storici e famosi sono oggi celebrati da statue gigantesche e molto belle da ammirare. In più esse nascondono tocchi di mistero particolari, con una storia curiosa da scoprire.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Quando iniziano i saldi estivi 2025 regione per regione
-
Positano è la location più richiesta al mondo per i matrimoni
-
Auto sulla scalinata di Trinità dei Monti a Roma: cos'è successo
-
Quanto costa un box auto, i prezzi città per città in Italia
-
Un missile potenzialmente esplosivo disperso nel mare in Sardegna
-
La nuova classifica delle città meno care in Italia
-
Gli spaghetti al pomodoro a 45 euro sono un caso sul lago di Como
-
Pipistrello dal Maghreb a Lampedusa, è la prima volta in Europa
-
Vincitori Premio Cerevisia 2025, le 39 migliori birre d'Italia