La ciliegia più pesante al mondo è italiana: record in Emilia
Con un peso di 26,45 grammi una ciliegia della serie Sweet ha conquistato il Guinness World Record vincendo il titolo di ciliegia più pesante al mondo
La serie Sweet, curata da uno studio lanciato dall’Università di Bologna, ha dato i suoi frutti. Uno dei frutti raccolti è stata premiato come la ciliegia più pesante al mondo registrando un peso di 26,45 grammi, riuscendo a superare il record precedente di 23,93 grammi detenuto da un’azienda della provincia di Ferrara.
Ciliegia da record: la più pesante al mondo è in Emilia Romagna
Le sperimentazioni sono sempre più comuni in ambito alimentare, da molti anni l’Università di Bologna si occupa di uno studio speciale che ha portato finalmente al risultato sperato: una delle ciliegie della serie Sweet si è distinta durante la scorsa estate per le dimensioni importanti.
Dopo averla notata in fase di raccolta è stata convocata una squadra di esperti per poter attivare la procedura di richiesta ed entrare a gareggiare ufficialmente nei Guinness World Record. Le procedure sono partite in modo estremamente rapido coinvolgendo un notaio per le dovute e scrupolose verifiche.
Dopo anche la verifica e l’attenzione da parte degli esperti è stato confermato: la ciliegia della serie Sweet selezionata dall’Università di Bologna detiene il record della ciliegia più pesante al mondo con un peso di 26,45 grammi. Fino alla scorsa estate il record era nelle mani dell’azienda Salvi Vivai a Runco di Portomaggiore nella zona di Ferrara con una ciliegia di 23,93 grammi.
Si parla di pochi grammi ma questa ciliegia da record arriva quasi a doppiare il peso di una castagna e sfiora quello di un’albicocca. Rispetto ad una ciliegia tradizionale invece si parla di un peso di tre volte superiore, il peso medio di un frutto di questa specie si aggira tra i 7 e gli 8 grammi.
Il programma lanciato dall’Università di Bologna
L’Università di Bologna ha iniziato il programma da cui sono nate le ciliegie Sweet più di 30 anni fa con il coordinamento del Professore Silviero Sansavini e del Dottor Stefano Lugli; il progetto ha portato a creare incroci e selezioni con metodi tradizionali. Dopo una decina di anni dedicati in modo specifico alla ricerca della particolare tipologia di ciliegie Sweet sono giunti i primi risultati rilevanti con una ciliegia da record. Si ringrazia l’Università di Bologna per la foto della ciliegia da Guiness.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Varenna come Venezia, troppi turisti: "Serve la tassa di sbarco"
-
Matrimonio di Bezos a Venezia, la nota del ministero: quanto vale
-
Perché il super yacht di Bezos non arriverà in laguna a Venezia
-
Passata di pomodoro, quali sono le migliori in Italia
-
Il gelato più costoso d'Italia si mangia in Puglia: costa 70 euro
-
A Roma crolla Goal, la scultura fatta per i Mondiali di Italia 90
-
La classifica Top 10 dei crimini in cucina peggiori in Italia
-
Lo yacht di Cristiano Ronaldo è stato avvistato a Positano
-
Tra le 50 donne self made più ricche al mondo c'è un'italiana