Case in vendita in Italia: quali sono i quartieri più richiesti
I quartieri delle varie città italiane rappresentano un elemento fondamentale quando si tratta di acquistare una casa: la posizione dell’immobile può fare una grande differenza sul mercato immobiliare, andando a incidere sul prezzo. Nelle principali città d’Italia, ci sono quartieri più gettonati di altri: a rivelarlo è un report stilato da Idealista/Data misurando la pressione della domanda sull’offerta in ogni area del Paese per il segmento delle case in vendita.
Il report è stato implementato attraverso l’indice di domanda relativa, un indicatore che sintetizza la pressione della domanda sull’offerta in ogni area d’Italia a seconda del segmento delle case in vendita. L’indicatore si basa sul numero di contatti ricevuti per ogni annuncio. Per l’analisi sono stati presi in considerazione i quartieri di quelle che l’Istat considera le 14 città metropolitane italiane: Bari, Bologna, Cagliari, Catania, Firenze, Genova, Messina, Milano, Napoli, Palermo, Reggio Calabria, Roma, Torino e Venezia.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Classifica delle città più pericolose in Italia: rapporto Censis
-
Per Temptation Island nuova location in Calabria: dov'è il resort
-
Le città più felici al mondo: tutte le italiane in classifica
-
Malpensa intitolato a Silvio Berlusconi, il fratello contro Sala
-
Cosa c'entra la Madonna di Pompei con l'elezione di Leone XIV
-
Cala Goloritzè spiaggia più bella al mondo 2025: la classifica
-
Quanto è aumentata la spesa al supermercato dal 2020 a oggi
-
I migliori ristoranti in spiaggia d'Italia, da Nord a Sud
-
Valeria Marini vende la sua casa di Milano: il prezzo è maxi