Ecco la casa di riposo per cani
Si chiama il "Giardino di Quark" e si trova in Piemonte, qui trovano rifugio cani anziani o malati come in una vera e propria casa di risposo
“Si trova in una zona tranquilla: intorno natura boschiva, niente rumori né inquinamento. Si sentono cantare gli uccelli”, questa è una parte della descrizione che viene fatta sul sito dell’Enpa di Borgosesia del “Giardino di Quark” : una vera e propria casa di riposo per cani anziani o disabili.
Box riscaldati in inverno, tende per coprire il sole in estate, porte delle cucce aperte e spazio comune per il gioco.
I cani ospitati sono circa una ventina, mentre sono dodici quelli che si possono trovare sul sito con scheda e foto, e il rifugio assomiglia molto a quella che potrebbe essere definita una casa di riposo per gli umani. I cani arrivano da tutta Italia, ad accumunarli spesso c’è l’età avanzata, qualche malattia e anche disabilità. Cani che è difficile che vengano adottati da qualcuno, ma che qui invece trovano una famiglia allargata ad accoglierli. Il qui è proprio il “Giardino di Quark” che si trova a Gattinara in provincia di Vercelli, ed è luogo dove i migliori amici dell’uomo non solo ricevono amore, ma anche le cure e le attenzioni adeguate alla loro condizione. Non sono sempre solo anziani, infatti è il posto giusto anche per quelli non autosufficienti e che magari per muoversi hanno bisogno di carrelli o di tutori.
Ma non solo hanno anche magari necessità di cure speciali oltre alle visite veterinarie, magari di trattamenti e di farmaci specifici, e qui questi animali trovano proprio tutto ciò di cui hanno bisogno.
Il nome la struttura lo ereditato da Quark, un cane che a febbraio del 2000 era stato colpito da embolia fibro – cartilaginea cosa che gli aveva causato la perdita dell’uso delle zampe posteriori. Una disabilità durata sei anni, durante i quali è stato accudito con amore, fino a quando è mancato nel 2006. Anni in cui sono serviti degli appositi carrelli per farlo muovere, e come racconta chi lo ha conosciuto: “È stato un grande maestro per tutti noi”.
Il rifugio il “Giardino di Quark” in Piemonte, portato avanti grazie anche al lavoro di molti volontari, ed è una struttura dedicata al ricovero di animali anziani e malati.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Vietato sedersi sulle panchine di notte a Bergamo: la maxi multa
-
Dai cellulari ai tavolini, cosa è stato trovato nel Lago di Garda
-
Il ristorante di Borghese entra nella Guida Michelin: la reazione
-
Le spiagge più originali e segrete d'Europa, 3 sono in Italia
-
Migliaia di meduse sulla spiaggia a Rimini Sud
-
Allarme acciughe nel mar Mediterraneo: cosa sta succedendo
-
Chiuso il porto di Castro: "pericolo" nella perla del Salento
-
Gli spaghetti al pomodoro a 45 euro sono un caso sul lago di Como
-
Il lago di Pilato torna a vivere: le immagini della rinascita