Capodanno 2025 in Italia, le mete più richieste
Secondo le previsioni, riportate da Fenailp Turismo, 11 milioni e mezzo di italiani hanno deciso di trascorrere il Capodanno fuori casa: tra chi ha già scelto di mettersi in viaggio per celebrare l’arrivo del nuovo anno, la maggior parte resterà in Italia. Le statistiche parlano di un 44% di italiani che per il Capodanno userà la seconda casa di proprietà di parenti o amici, mentre uno su cinque, pur muovendosi, non si allontanerà dalla propria regione di appartenenza.
Nella gallery andiamo a scoprire quali sono le mete più richieste per i viaggi di Capodanno in Italia: molto bene la Lombardia, gettonatissima grazie alla presenza di location come il lago di Como e il lago di Garda. Rispetto all’anno scorso perde qualcosa la Toscana, mentre è in grande crescita la Calabria. Numeri positivi anche per Rimini, città che ha investito molto nel turismo invernale.
POTREBBE INTERESSARTI
-
La classifica delle banche italiane più solide secondo la Bce
-
Quanto costa il Cenone di Capodanno 2025 da Cracco
-
Chi sono i miliardari più ricchi d'Italia alla fine del 2024
-
Villasanta ingaggia gli umarell: cosa faranno per il Comune
-
Ostia, nel carrello spunta una lettera d'amore del 1943: il testo
-
Cosa sono (e quali sono) i super pandori italiani
-
Concerto di Capodanno Roma: chi sono i cantanti al Circo Massimo
-
Concerti di Capodanno 2025 in Italia, i cantanti città per città
-
L'Antico Vinaio distribuisce un milione ai dipendenti a Natale