Alla scoperta dei caffè storici italiani
Non solo grande catene, l’Italia è ricca di locali storici dove concedersi una delle pause della nostra tradizione: quella accompagnata da un buon caffè.
E se i colossi i stanno facendo spazio sul nostro mercato, basti pensare all’arrivo a Milano del primo Starbucks italiano, non mancano quei caffè dove si può respirare un’aria fatta di storia e tradizione.
Virail, piattaforma e applicazione che si occupa di comparare tutti i mezzi di trasporto, ha creato un vero e proprio tour che ci porta alla scoperta della storia dell’espresso italiano per godersi questa bevanda che non è solo tipica del nostro Paese, ma è un vero e proprio stile di vita .
Per tutto lo stivale Virail ha segnalato i locali storici che vale la pena visitare dove l’arte del caffè, ma non solo, la fa da padrona.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Ostriche sugli scogli a Ferrara, l'allarme: "Non mangiatele"
-
La storia dei pirati del Lago Maggiore diventa una serie
-
Positano è la location più richiesta al mondo per i matrimoni
-
Migliori città per qualità della vita d'Europa: chi c'è in Italia
-
Perché Papa Leone XIV ha ordinato più di 100 panettoni di Carrara
-
Chiuso il porto di Castro: "pericolo" nella perla del Salento
-
Wanda Nara, la casa sul lago di Como "abbandonata" è un caso
-
Nuovo film di Checco Zalone con location in Sardegna: l'annuncio
-
L'acqua suffregna ritrovata a Napoli dopo 50 anni si può bere