Alla scoperta dei caffè storici italiani
Non solo grande catene, l’Italia è ricca di locali storici dove concedersi una delle pause della nostra tradizione: quella accompagnata da un buon caffè.
E se i colossi i stanno facendo spazio sul nostro mercato, basti pensare all’arrivo a Milano del primo Starbucks italiano, non mancano quei caffè dove si può respirare un’aria fatta di storia e tradizione.
Virail, piattaforma e applicazione che si occupa di comparare tutti i mezzi di trasporto, ha creato un vero e proprio tour che ci porta alla scoperta della storia dell’espresso italiano per godersi questa bevanda che non è solo tipica del nostro Paese, ma è un vero e proprio stile di vita .
Per tutto lo stivale Virail ha segnalato i locali storici che vale la pena visitare dove l’arte del caffè, ma non solo, la fa da padrona.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Cosa rischia l'Italia dopo il blackout in Spagna e Portogallo
-
Dove sarà sepolto Papa Francesco: storia di Santa Maria Maggiore
-
Matrimonio Jeff Bezos a Venezia, il sì sull'isola di San Giorgio?
-
Perché Papa Francesco ha scelto l'ardesia ligure per la sua tomba
-
Nuovo Papa, i favoriti e i legami con le parrocchie a Roma
-
Chef Locatelli vuole aprire un ristorante in Italia: la location
-
Milano è impazzita per i Labubu: cosa sono e cosa sta succedendo
-
Dove vivono i più ricchi e i più poveri in Italia
-
La lista degli invitati vip al matrimonio di Jeff Bezos a Venezia