Alla scoperta dei caffè storici italiani
Non solo grande catene, l’Italia è ricca di locali storici dove concedersi una delle pause della nostra tradizione: quella accompagnata da un buon caffè.
E se i colossi i stanno facendo spazio sul nostro mercato, basti pensare all’arrivo a Milano del primo Starbucks italiano, non mancano quei caffè dove si può respirare un’aria fatta di storia e tradizione.
Virail, piattaforma e applicazione che si occupa di comparare tutti i mezzi di trasporto, ha creato un vero e proprio tour che ci porta alla scoperta della storia dell’espresso italiano per godersi questa bevanda che non è solo tipica del nostro Paese, ma è un vero e proprio stile di vita .
Per tutto lo stivale Virail ha segnalato i locali storici che vale la pena visitare dove l’arte del caffè, ma non solo, la fa da padrona.
POTREBBE INTERESSARTI
-
I dazi Usa e la reazione polemica di Sorbillo: la pizza speciale
-
Paura lupi a Milano: nuovo avvistamento, cosa dicono gli esperti
-
Linus contro il Comune di Riccione, scoppia il caso Radio Deejay
-
Allarme ibis in Veneto, cosa sta succedendo e i rischi
-
Ingredienti pasta alla puttanesca e dov'è nata: tutti ne parlano
-
Lo Spritz a Padova avrà un prezzo bloccato: quanto costerà
-
Il menu della Cena di Stato tra Mattarella, Re Carlo e Camilla
-
Kit sopravvivenza anti guerra, i consigli della Protezione Civile
-
Trump chiude le frontiere ai canadesi? L'invito della Sardegna