Brescia, tra wall painting e street art
Brescia e i paesi della sua provincia, dal punto di vista della ricchezza cromatica dei propri muri, rappresentano mete turistiche gettonate tra gli amanti della street art. A partire dalle incisioni rupestri della Val Camonica, gli appassionati sanno molto bene che il territorio bresciano è ricco di interventi che non prevedono lo sfruttamento di spazi espositivi e superfici convenzionali.
Il presente vede il territorio di Brescia e provincia ospitare diverse opere d’arte e fungere da sorta di capitale della street art. Ai piedi del Castello medievale di Breno c’è la Minerva realizzata da OZMO, mentre tra San Bartolomeo, Violino e Lamarmora una galleria a cielo aperto. Anche i ponti divertano arte: i piloni che sorreggono il ponte della metropolitana sono stati trasformati in una galleria che si estende fino a Via Fiorentini.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Lo yacht di Cristiano Ronaldo è stato avvistato a Positano
-
Perché il super yacht di Bezos non arriverà in laguna a Venezia
-
Nove mega yacht a Venezia per le nozze di Bezos: i vip in arrivo
-
Spiagge italiane invase dai dischetti neri: cosa sono
-
Quanto costa la tenda imperiale al Twiga e i prezzi del menu 2025
-
Perché tutti vogliono andare a Maratea: c'è il record
-
Cavalli della Val d'Aveto, protesta Rita Dalla Chiesa: il caso
-
Molveno è il lago più bello d'Italia per il decimo anno di fila
-
Varenna come Venezia, troppi turisti: "Serve la tassa di sbarco"