Brescia, tra wall painting e street art
Brescia e i paesi della sua provincia, dal punto di vista della ricchezza cromatica dei propri muri, rappresentano mete turistiche gettonate tra gli amanti della street art. A partire dalle incisioni rupestri della Val Camonica, gli appassionati sanno molto bene che il territorio bresciano è ricco di interventi che non prevedono lo sfruttamento di spazi espositivi e superfici convenzionali.
Il presente vede il territorio di Brescia e provincia ospitare diverse opere d’arte e fungere da sorta di capitale della street art. Ai piedi del Castello medievale di Breno c’è la Minerva realizzata da OZMO, mentre tra San Bartolomeo, Violino e Lamarmora una galleria a cielo aperto. Anche i ponti divertano arte: i piloni che sorreggono il ponte della metropolitana sono stati trasformati in una galleria che si estende fino a Via Fiorentini.
POTREBBE INTERESSARTI
-
I 10 nuovi gusti di gelato da provare in Italia nell'estate 2025
-
Ostriche sugli scogli a Ferrara, l'allarme: "Non mangiatele"
-
Chiuso il porto di Castro: "pericolo" nella perla del Salento
-
Quando iniziano i saldi estivi 2025 regione per regione
-
A Gallipoli è vietato passeggiare in costume: la multa
-
Wanda Nara, la casa sul lago di Como "abbandonata" è un caso
-
Pipistrello dal Maghreb a Lampedusa, è la prima volta in Europa
-
Avvistato uno squalo di oltre 4 metri al largo del Polesine
-
La nuova classifica delle città meno care in Italia