di
La Sicilia di Franco Battiato: i luoghi speciali del "Maestro"
Il mondo della musica oggi piange un grande cantautore. Si è spento Franco Battiato, un maestro della musica italiana noto non solo per le sue abilità di compositore e cantautore ma anche come regista e pittore italiano. L’autore, nato il 23 marzo 1945 a Riposto in Sicilia, allora Ionia, ha fatto la storia della musica italiana scrivendo grandi successi come “La cura”, “Voglio vederti danzare”, “Centro di gravità permanente” e molto altri ancora. Per ricordare e salutare Franco Battiato ripercorriamo insieme i luoghi siciliani a cui era particolarmente legato.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Le isole su cui è vietato andare in vacanza in Italia
-
Varenna come Venezia, troppi turisti: "Serve la tassa di sbarco"
-
Quanto costa la tenda imperiale al Twiga e i prezzi del menu 2025
-
Classifica migliori università QS 2026, ateneo italiano da record
-
Chi sarà lo chef del matrimonio di Bezos a Venezia: gli indizi
-
Nove mega yacht a Venezia per le nozze di Bezos: i vip in arrivo
-
Cavalli della Val d'Aveto, protesta Rita Dalla Chiesa: il caso
-
La Vallunga e Lech de Ciampedel, il lago che c'è e non c'è
-
Sorpresa emozionante alla Villa dei Misteri a Pompei: la scoperta