di
La Sicilia di Franco Battiato: i luoghi speciali del "Maestro"
Il mondo della musica oggi piange un grande cantautore. Si è spento Franco Battiato, un maestro della musica italiana noto non solo per le sue abilità di compositore e cantautore ma anche come regista e pittore italiano. L’autore, nato il 23 marzo 1945 a Riposto in Sicilia, allora Ionia, ha fatto la storia della musica italiana scrivendo grandi successi come “La cura”, “Voglio vederti danzare”, “Centro di gravità permanente” e molto altri ancora. Per ricordare e salutare Franco Battiato ripercorriamo insieme i luoghi siciliani a cui era particolarmente legato.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Traffico per il ponte del 2 giugno: i giorni da bollino rosso
-
Stash dei The Kolors ha aperto una focacceria a Capri
-
Sposi si tuffano alla Fontana di Trevi: con la multa si risparmia
-
La classifica dei governatori di Regione più apprezzati d'Italia
-
Caso scontrino a Sirmione, la polemica su gelato e pranzo
-
Allarme Takahashia Japonica in Italia, cos'è e i rischi
-
Nuovo allarme ciliegie in Italia: cosa sta succedendo
-
Perché Sapiens su Rai 3 ha fatto infuriare la Val di Sole
-
Chi sono i discendenti in vita di Leonardo da Vinci: la scoperta