di
La Sicilia di Franco Battiato: i luoghi speciali del "Maestro"
Il mondo della musica oggi piange un grande cantautore. Si è spento Franco Battiato, un maestro della musica italiana noto non solo per le sue abilità di compositore e cantautore ma anche come regista e pittore italiano. L’autore, nato il 23 marzo 1945 a Riposto in Sicilia, allora Ionia, ha fatto la storia della musica italiana scrivendo grandi successi come “La cura”, “Voglio vederti danzare”, “Centro di gravità permanente” e molto altri ancora. Per ricordare e salutare Franco Battiato ripercorriamo insieme i luoghi siciliani a cui era particolarmente legato.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Quanto costano i dolci di Massari per la Festa della Donna 2025
-
Terremoto Campi Flegrei, allarme da media stranieri per l'estate
-
Omicidio Chiara Poggi, è polemica sul "Garlasco show" in Italia
-
Le ostriche sono un caso: l'annuncio del ministro Lollobrigida
-
Un treno francese a 2 piani sfida Italo e Frecciarossa in Italia
-
Piano di riarmo in Italia: quanti soldati ha l'esercito italiano
-
Via di Borotalco intitolata a Eleonora Giorgi: esplode il caso
-
Migliaia di cefali nei rii interni di Venezia: è mistero
-
I migliori oli extravergine italiani del 2025 per Gambero Rosso