di
La Sicilia di Franco Battiato: i luoghi speciali del "Maestro"
Il mondo della musica oggi piange un grande cantautore. Si è spento Franco Battiato, un maestro della musica italiana noto non solo per le sue abilità di compositore e cantautore ma anche come regista e pittore italiano. L’autore, nato il 23 marzo 1945 a Riposto in Sicilia, allora Ionia, ha fatto la storia della musica italiana scrivendo grandi successi come “La cura”, “Voglio vederti danzare”, “Centro di gravità permanente” e molto altri ancora. Per ricordare e salutare Franco Battiato ripercorriamo insieme i luoghi siciliani a cui era particolarmente legato.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Falco pellegrino nato alla Regione Lazio: un contest per il nome
-
Nuovo Papa, i favoriti e i legami con le parrocchie a Roma
-
Dove sarà sepolto Papa Francesco: storia di Santa Maria Maggiore
-
Affitti alle stelle per Milano-Cortina: "11 mila euro a notte"
-
La lista degli invitati vip al matrimonio di Jeff Bezos a Venezia
-
I supermercati aperti a Pasqua e Pasquetta 2025 e gli orari
-
Militello è il Borgo dei Borghi 2025: la classifica dei paesi
-
La gelateria Gelato al Cioccolato di Pupo a Ponticino ha chiuso
-
Quanto è aumentata la spesa al supermercato dal 2020 a oggi