di
La Sicilia di Franco Battiato: i luoghi speciali del "Maestro"
Il mondo della musica oggi piange un grande cantautore. Si è spento Franco Battiato, un maestro della musica italiana noto non solo per le sue abilità di compositore e cantautore ma anche come regista e pittore italiano. L’autore, nato il 23 marzo 1945 a Riposto in Sicilia, allora Ionia, ha fatto la storia della musica italiana scrivendo grandi successi come “La cura”, “Voglio vederti danzare”, “Centro di gravità permanente” e molto altri ancora. Per ricordare e salutare Franco Battiato ripercorriamo insieme i luoghi siciliani a cui era particolarmente legato.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Addio Arata Isozaki: le opere più note dell'architetto in Italia
-
Archeologi italiani hanno risolto un caso di omicidio medievale
-
Un oggetto misterioso ha rotto il tetto di una casa vicino Como
-
Perché Stefano De Martino ha comprato un tram storico di Napoli
-
La città di Torino è sempre più piccola: cosa sta succedendo
-
I Ferragnez e la nuova casa a CityLife: c'è la data del trasloco
-
Migliori pizzerie al mondo: la regina è italiana. La classifica
-
I Cenoni di Capodanno più costosi in Italia nel 2023
-
Quali sono i farmaci diventati "introvabili" in Italia