B.ART, il progetto Arte in Barriera riqualifica Torino
Ecco come la street art migliora le nostre città: B.ART dona al quartiere Barriera di Milano una nuova attrattiva artistica
B.ART, Arte in Barriera, bando internazionale di arte pubblica promosso dalla Città di Torino, dal Comitato Urban Barriera e indetto dalla Fondazione Contrada Torino, ha visto la partecipazione di numerosi artisti, grafici, designer, architetti a cui era stato affidato il compito di progettare un concept e di realizzarlo su 13 facciate cieche di edifici del quartiere Barriera di Milano a Torino.
B.ART è stato ideato con l’obiettivo di aumentare la qualità urbana e l’attrattività ambientale del quartiere Barriera di Milano utilizzando interventi artistici.
Il progetto vincitore, Habitat, è stato ideato dallo street artist Millo, pugliese classe 1979, racconta attraverso le tredici immagini in bianco e nero, di forte impatto, di questa galleria fotografica, il rapporto tra l’uomo e il tessuto urbano: in ciascuna delle opere un personaggio perennemente fuori scala rispetto al contesto in cui si trova, compie azioni diverse interagendo con palazzi, oggetti, animali e persone.
Il trailer del docu-film B.Art e il Pittore Volante, realizzato da Francesco Bordino e da Isabella Giurgiu, che racconta la realizzazione dei 13 murales dello street artist Millo per il quartiere Barriera di Milano a Torino.POTREBBE INTERESSARTI
-
I 10 nuovi gusti di gelato da provare in Italia nell'estate 2025
-
La nuova classifica delle città meno care in Italia
-
Chiuso il porto di Castro: "pericolo" nella perla del Salento
-
Ordinanza anti petulanza a Capri, è vietato disturbare i turisti
-
Seimila euro se vieni a vivere a Varese, la super offerta
-
A Gallipoli è vietato passeggiare in costume: la multa
-
Dov'è il miglior mare d'Italia, la classifica 2025 delle regioni
-
Pipistrello dal Maghreb a Lampedusa, è la prima volta in Europa
-
Vietato sedersi sulle panchine di notte a Bergamo: la maxi multa