Quali sono le autostrade più care d'Italia: la classifica
Le autostrade italiane permettono di raggiungere le località d’interesse ad un passo più spedito e offrendo una delle migliori soluzioni per velocità ma sono anche costose. Una classifica condivisa dalla Gazzetta mostra che non sono quelle turistiche le più care ma a sorpresa si trovano altri collegamenti tra i più costosi.
La rete autostradale che conta 6.956,4 km di tratta collega tutta la Penisola facendo in modo che da Nord a Sud tutte le località siano collegate tra loro. Il pedaggio è il costo che viene corrisposto per il passaggio su queste tratte e che viene utilizzato per garantire la sicurezza e la cura di queste strade. La classifica realizzata da Gazzetta ha simulato i viaggi utilizzando veicoli di classe A così da ottenere un confronto.
Se nei primi posti troviamo le autostrade piemontesi come la A33 Asti-Cuneo e la A32 Torino-Bardonecchia, negli ultimi si classificano la A1 Milano-Napoli e la A14 Bologna Taranto. Capitolo a parte per i Trafori: il Monte Bianco ha un prezzo di 4 euro a km mentre quello del Frejus costa 3,8 euro al km.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Passata di pomodoro, quali sono le migliori in Italia
-
Giorgia inaugura il bistrot a Galatina: dov'è e cosa si mangia
-
"C'è un coccodrillo in centro a Bolzano": l'allarme e la scoperta
-
Quando iniziano i saldi estivi 2025 regione per regione
-
La luna di miele di Jeff Bezos e Lauren Sanchez è in Sicilia
-
Villa Certosa di Berlusconi verso la vendita: quanto vale
-
La pasta alla Nerano al matrimonio di Bezos a Venezia è un caso
-
Molveno è il lago più bello d'Italia per il decimo anno di fila
-
Allarme olio extravergine in Italia, la situazione e i rischi