Aumento dei prezzi in Italia, la classifica dei prodotti più cari
Prosegue l’aumento dei prezzi in Italia: il rincaro dei beni energetici ha effetti negativi su tutta la filiera agroalimentare del nostro paese, andando a colpire gli agricoltori e di conseguenza anche i consumatori finali. La Coldiretti ha analizzato i dati dell’Istat sull’inflazione nel mese di febbraio del 2022, evidenziando un aumento del 45,9% dell’energia che si riflette sui prezzi di molti prodotti alimentari. In base ai dati, è stata pubblicata la classifica dei prodotti con i rincari maggiori.
La maggiore associazione di rappresentanza e assistenza dell’agricoltura italiana, inoltre, ha voluto lanciare un allarme in un momento molto critico: in un Paese come l’Italia dove l’85% delle merci per arrivare sugli scaffali viaggia su strada, l’aumento dei prezzi di benzina e gasolio ha un effetto valanga sui costi delle imprese e sulla spesa dei consumatori. La Coldiretti chiede di intervenire per contenere il caro energia e ridurre la dipendenza dall’estero per l’importazione di prodotti alimentari.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Allarme ibis in Veneto, cosa sta succedendo e i rischi
-
La classifica dei 10 frutti più buoni al mondo: 2 sono italiani
-
Clamorosa gaffe in tv a The Couple: "La Sardegna non è in Italia"
-
Cosa si sa sulle vendita di Villa Frescot di Gianni Agnelli
-
Chi sono le donne più ricche in Italia, la nuova classifica 2025
-
Ad Agrigento di nuovo interdetto l'accesso alla Scala dei Turchi
-
Nel Mar Adriatico c'è il pesce palla argenteo: è velenosissimo
-
Rihanna entra nel club privato milanese The Wilde: cos'è
-
Dove mangiare la carne in Italia: le 50 migliori steak house 2025