Artemisia Gentileschi: quando passione e talento non hanno tempo e sesso
Nel 1616 entra nella più antica accademia di belle arti del mondo, l’ Accademia delle Arti del Disegno di Firenze. È la prima donna ad ottenere tale privilegio. La mostra a Roma
Artemisia Gentileschi, pittrice italiana dalla imponente personalità, nasce a Roma l’8 luglio del 1593. Artista spesso sottovalutata, viene riscoperta per merito degli studi sul femminismo.
Appena diciottenne subisce uno stupro dal collaboratore del padre Agostino Tassi. Nel 1600 i processi per stupro nello Stato Pontificio prevedevano la tortura della vittima, per verificarne l’attendibilità e purificarla dal disonore subìto. È quanto accade alla giovane pittrice, ma la sua forza interiore, la sua determinazione e il genio artistico, faranno di questa donna un simbolo dell’arte e del femminismo internazionale.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Allarme olio extravergine in Italia, la situazione e i rischi
-
Vincitori Premio Cerevisia 2025, le 39 migliori birre d'Italia
-
Ordinanza anti petulanza a Capri, è vietato disturbare i turisti
-
Salta il matrimonio di Bezos a Venezia? L'allarme del sindaco
-
Perché tutti vogliono andare a Maratea: c'è il record
-
Pipistrello dal Maghreb a Lampedusa, è la prima volta in Europa
-
Bottone blu nel mare di Viareggio: cos'è e i rischi
-
Villa Certosa di Berlusconi verso la vendita: quanto vale
-
Firenze saluta la "storica" gru degli Uffizi: "Addio al mostro"