di
Alpi, svelate le 19 Bandiere Verdi 2023
Tutela dell’ambiente, sostegno alle comunità locali, lotta allo spopolamento delle montagne: sono questi alcuni degli sforzi che Legambiente ha voluto premiare, assegnando le nuove Bandiere Verdi 2023 ad alcune realtà territoriali che si sono impegnate per promuovere valori paesaggistici, storici e culturali sull’arco alpino. Quest’anno sono 19 le località e gli enti che hanno ricevuto il prestigioso riconoscimento; ci raccontano altrettante storie di sostenibilità, valorizzazione del territorio e lotta ai cambiamenti climatici, diventando esempi virtuosi da seguire. Quali sono le regioni più premiate?
POTREBBE INTERESSARTI
-
Quanto costa l'uovo di Pasqua 2025 di Fabio Fazio e chef Bottura
-
Inno di Mameli, il Cdm approva le modalità d'esecuzione ufficiali
-
Quanto costano i dolci di Massari per la Festa della Donna 2025
-
Piano di riarmo in Italia: quanti soldati ha l'esercito italiano
-
Quali sono i cognomi più diffusi in Italia, regione per regione
-
Feltri: "Pizza e spaghetti? Schifezze". Il vero simbolo d'Italia
-
Quanto costano i dolci di Cannavacciuolo per la Festa del Papà
-
Migliori università italiane 2025: Qs rankings by subject 2025
-
Campi Flegrei "più pericolosi del Vesuvio": l'allarme di Tozzi