Bandiere Verdi 2023: le 146 spiagge a misura di bimbo in Italia
Sabbia fine, fondali che digradano dolcemente e acque pulite: sono queste le spiagge perfette per i bambini, e in Italia ne abbiamo moltissime. Da tanti anni, le migliori vengono premiate con la Bandiera Verde, un prestigioso riconoscimento assegnato dai pediatri. Sono ormai quasi 3.000 i professionisti internazionali che mettono a disposizione il loro tempo per individuare calette e arenili che potrebbero rispettare i requisiti necessari ad ottenere il vessillo. Una vera e propria comunità mondiale volta a rendere più facile la scelta della meta delle prossime vacanze per le famiglie che vogliono concedersi un viaggio a misura di bambino.
L’Italia, nel corso degli anni, ha accumulato ben 146 Bandiere Verdi, equamente distribuite lungo tutto il litorale, da nord a sud. Alcune di esse sventolano ormai ininterrottamente da ben 16 anni, ovvero da quando il riconoscimento è stato istituito: è il caso di Cefalù, Jesolo, Lignano Sabbiadoro, Nicotera, Ostuni, Riccione, Sabaudia, San Benedetto del Tronto, San Teodoro e Viareggio. L’ultima new entry – una sola, che va ad ampliare la lista aggiornata al 2023 – è la spiaggia di Montepaone, piccolo comune in provincia di Catanzaro, che va a riconfermare il primato della Calabria in quanto a numero di Bandiere Verdi ottenute. Vediamo quali sono le regioni più premiate in Italia.
POTREBBE INTERESSARTI
-
A Polignano a Mare una suite da sogno a 10 mila euro al giorno
-
Quando si spengono i termosifoni in Italia nel 2025: le date
-
Allarme pesce in Sicilia: cosa sta succedendo
-
Sanremo, doppia ipotesi per la nuova location del Festival
-
Migliori università italiane 2025: Qs rankings by subject 2025
-
Quanto costano i dolci di Cracco per la Festa della Donna 2025
-
L'acqua del lago di Como ribolle, è mistero: l'ipotesi
-
Set di Gomorra Le origini ai Quartieri Spagnoli: esplode il caso
-
Quanto costano i dolci di Cannavacciuolo per la Festa del Papà