Aerei "pieni" o "vuoti": la classifica degli aeroporti in Italia
di
Quali sono gli aeroporti italiani dove nel 2023 sono partiti e arrivati aerei con più e meno passeggeri? Lo rivela un’analisi effettuata da parte del ‘Corriere della Sera’ incrociando i dati forniti da due associazioni di categoria come Assaeroporti e Aeroporti 2030, insieme a quelli della piattaforma specializzata Cirium Diio.
Nel corso del 2023 gli aerei sui voli di linea nazionali e internazionali, da e per l’Italia, hanno avuto un tasso di riempimento medio di quasi l’83%: un dato leggermente inferiore alla media europea che è stata dell’84,4% secondo quanto riferito dalla Iata, l’associazione internazionale delle aviolinee. La media italiana, comunque, è superiore a quella globale che si attesta sull’82,3%
POTREBBE INTERESSARTI
-
Terremoto Campi Flegrei, allarme da media stranieri per l'estate
-
Gli spaghetti in padella di Meghan Markle sono un caso: è bufera
-
Via di Borotalco intitolata a Eleonora Giorgi: esplode il caso
-
Quanto costa la nuova casa di Lewis Hamilton a Milano
-
Quanto costano i dolci di Carlo Cracco per la Festa del Papà 2025
-
A Bergamo ville e castelli cercano acquirenti: tutti i prezzi
-
Campi Flegrei "più pericolosi del Vesuvio": l'allarme di Tozzi
-
I migliori oli extravergine italiani del 2025 per Gambero Rosso
-
Laguna di Orbetello invasa dai moscerini: "Calamità naturale"