500 anni di Leonardo: le iniziative imperdibili a Milano
A 500 anni dalla morte di Leonardo Da Vinci, la città di Milano si prepara a celebrare il genio italiano con una serie di eventi e manifestazioni. Pittore, scultore, inventore ed artista a tutto tondo, Leonardo morì il 2 maggio 1519, e proprio nel capoluogo lombardo visse un periodo particolarmente creativo e fecondo. Per questo motivo, con la rassegna “Milano e Leonardo”, la città meneghina renderà omaggio dal prossimo maggio e fino al 2020 alla memoria del più grande genio mai esistito: mostre, spettacoli e rassegne ravviveranno alcuni luoghi simbolo della città, dal Castello Sforzesco, dove Leonardo arrivò nel 1942 per lavorare al servizio degli Sforza, al Palazzo Reale. Senza dimenticare la Pinacoteca Ambrosiana e il Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Castellammare di Stabia, allarme "squalo": la segnalazione
-
Perché tutti vogliono andare a Maratea: c'è il record
-
Addio Billionaire, quando apre Twiga Porto Cervo di Del Vecchio
-
Le isole su cui è vietato andare in vacanza in Italia
-
Invasione di blatte volanti a Roma, scatta l'allarme
-
Riservisti militari, "10mila richiamati in caso di emergenza"
-
Il gelato più costoso d'Italia si mangia in Puglia: costa 70 euro
-
Firenze saluta la "storica" gru degli Uffizi: "Addio al mostro"
-
Auto sulla scalinata di Trinità dei Monti a Roma: cos'è successo