500 anni di Leonardo: le iniziative imperdibili a Milano
A 500 anni dalla morte di Leonardo Da Vinci, la città di Milano si prepara a celebrare il genio italiano con una serie di eventi e manifestazioni. Pittore, scultore, inventore ed artista a tutto tondo, Leonardo morì il 2 maggio 1519, e proprio nel capoluogo lombardo visse un periodo particolarmente creativo e fecondo. Per questo motivo, con la rassegna “Milano e Leonardo”, la città meneghina renderà omaggio dal prossimo maggio e fino al 2020 alla memoria del più grande genio mai esistito: mostre, spettacoli e rassegne ravviveranno alcuni luoghi simbolo della città, dal Castello Sforzesco, dove Leonardo arrivò nel 1942 per lavorare al servizio degli Sforza, al Palazzo Reale. Senza dimenticare la Pinacoteca Ambrosiana e il Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia.
POTREBBE INTERESSARTI
-
I primi bambini nati in Italia nel 2021
-
Il Colosseo avrà una nuova arena super tecnologica
-
Il miglior pane d'Italia: i 10 preferiti dagli italiani
-
I borghi più suggestivi d'Italia raggiungibili solo a piedi
-
Mick Jagger promuove Melilli, la terrazza degli Iblei
-
I ponti tibetani più suggestivi d'Italia
-
Herculea, la storica via dei sapori della Basilicata
-
A Roma è in vendita Palazzo Sacchetti, il gioiello di via Giulia
-
Brescia è la meta perfetta per il 2021