500 anni di Leonardo: le iniziative imperdibili a Milano
A 500 anni dalla morte di Leonardo Da Vinci, la città di Milano si prepara a celebrare il genio italiano con una serie di eventi e manifestazioni. Pittore, scultore, inventore ed artista a tutto tondo, Leonardo morì il 2 maggio 1519, e proprio nel capoluogo lombardo visse un periodo particolarmente creativo e fecondo. Per questo motivo, con la rassegna “Milano e Leonardo”, la città meneghina renderà omaggio dal prossimo maggio e fino al 2020 alla memoria del più grande genio mai esistito: mostre, spettacoli e rassegne ravviveranno alcuni luoghi simbolo della città, dal Castello Sforzesco, dove Leonardo arrivò nel 1942 per lavorare al servizio degli Sforza, al Palazzo Reale. Senza dimenticare la Pinacoteca Ambrosiana e il Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Falco pellegrino nato alla Regione Lazio: un contest per il nome
-
Castello di Sammezzano, acquisto confermato: cosa diventerà
-
Invasione di meduse sulla spiaggia del Poetto a Cagliari
-
Le migliori pizzerie al taglio di Roma per Gambero Rosso
-
Ristorante 3 Stelle Casa Perbellini chiude nei weekend: la svolta
-
La pizza in teglia di Gabriele Bonci arriva nei supermercati
-
Valeria Marini vende la sua casa di Milano: il prezzo è maxi
-
Blackout in Spagna e Portogallo: "Anche la Sardegna è a rischio"
-
Soru vende la villa a Villasimius al nipote di Picasso: il prezzo