500 anni di Leonardo: le iniziative imperdibili a Milano
A 500 anni dalla morte di Leonardo Da Vinci, la città di Milano si prepara a celebrare il genio italiano con una serie di eventi e manifestazioni. Pittore, scultore, inventore ed artista a tutto tondo, Leonardo morì il 2 maggio 1519, e proprio nel capoluogo lombardo visse un periodo particolarmente creativo e fecondo. Per questo motivo, con la rassegna “Milano e Leonardo”, la città meneghina renderà omaggio dal prossimo maggio e fino al 2020 alla memoria del più grande genio mai esistito: mostre, spettacoli e rassegne ravviveranno alcuni luoghi simbolo della città, dal Castello Sforzesco, dove Leonardo arrivò nel 1942 per lavorare al servizio degli Sforza, al Palazzo Reale. Senza dimenticare la Pinacoteca Ambrosiana e il Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Lifestyle
Alessandria
4 Ristoranti di Alessandro Borghese arriva nel Monferrato
-
Lifestyle
Torino
Nasce la prima laurea per scrittori a Torino
-
Eccellenze
Rimini
L'Italia vince il Campionato Mondiale Juniores di pasticceria
-
Territorio
Bologna
Bologna: i portici patrimonio Unesco? Si lavora sul dossier
-
Territorio
Salerno
Salerno nel Guinness per l'Ice cream party più grande del mondo
-
Arte & Cultura
Bologna
Arte Fiera Bologna 2019: programma e novità
-
Territorio
Brescia
"Mal'aria 2019" dossier Legambiente sull'inquinamento: "Da codice rosso"
-
Arte & Cultura
Milano
Ica Milano: il nuovo centro per le arti
-
Lifestyle
Imperia
"4 Ristoranti" di Alessandro Borghese nella Riviera dei Fiori: i concorrenti
Pubblica un commento