di
40 anni di UNESCO in provincia di Brescia tra graffiti e palafitte
In occasione dei 40 anni di Arte Rupestre della Valle Camonica, primo sito in Italia a essere iscritto nella lista del Patrimonio Mondiale UNESCO nel 1979, Visit Brescia propone un ricco calendario di iniziative.
Sono infatti, in programma studi, ricerche, didattica, convegni, spettacoli e manifestazioni di vario genere, tutti segnalati sul sito della Valle Camonica.
La Valle Camonica è nota in tutto il mondo per la straordinaria ricchezza e varietà di incisioni rupestri. Il patrimonio è distribuito lungo l’intera Valle, con oltre 180 località sparse su 24 comuni, e attraversa più di 12 mila anni di storia.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Cosa si sa sulle vendita di Villa Frescot di Gianni Agnelli
-
Cosa si mangia a Pasqua 2025 da Borghese: c'è un piatto speciale
-
Incredibile scoperta in Sardegna: spuntano i resti di un dinosauro
-
Perché Re Carlo si è scusato con la cucina italiana
-
Forbes celebra la Riviera Ligure, la meta ideale per i buongustai
-
Bologna si sta abbassando come l'Olanda? L'allarme degli esperti
-
Cracco ha cucinato per Re Carlo e Camilla: il piatto speciale
-
Matrimonio Jeff Bezos a Venezia, il sì sull'isola di San Giorgio?
-
I tortellini di Benedetta Rossi hanno fatto arrabbiare Bologna