10 cose da fare a Mantova almeno una volta nella vita
La Capitale della Cultura è pronta a conquistarvi con i suoi monumenti, piazze, palazzi, tour in bici, panorami mozzafiato e sapori unici
Nominata Capitale Italiana della Cultura Europea 2016, Mantova è una città ricca di bellezza e cultura, dall’inestimabile valore storico ed artistico. Circondata dalle acque dei tre laghi formati dal fiume Mincio, sui quali si specchia la città-museo con le sue le torri ed il Palazzo Ducale, Mantova continua ad incantare i visitatori di tutto il mondo, per l’atmosfera da fiaba che offre allo sguardo, soprattutto quando la nebbia avvolge il paesaggio, donandogli quel tocco di mistero in più. Città romantica, patria di Virgilio e musa di artisti ed intellettuali, Mantova è stata dichiarata dall’Unesco Patrimonio dell’Umanità e visitarla è un’emozione unica, tra i monumenti, le escursioni naturalistiche, i sapori inimitabili della cucina tipica mantovana ed i numerosi appuntamenti culturali. La lista delle cose da fare a Mantova potrebbe essere infinita: noi ve ne suggeriamo 10!
POTREBBE INTERESSARTI
-
"Maranza" del Nord a Napoli: la sfida "inquietante"
-
Ristoranti Stellati d'Italia, quanto costa mangiare e il più caro
-
A Pompei è stata scoperta una nuova "villa dei Misteri"
-
Le ostriche sono un caso: l'annuncio del ministro Lollobrigida
-
Quanto costa l'attico di Chiara Ferragni a Milano: lo svela Fedez
-
Scoprirono antico tesoro da 9 milioni a Como: niente ricompensa
-
Montezara fa il giro del mondo con La Dolce Villa (ma non esiste)
-
Classifica migliori università d'Italia THE World Reputation 2025
-
Tavoletta d'Oro 2025: i migliori cioccolati d'Italia