Venezia, rimossi nidi di rondini per la sfilata: esplode il caso
Durante l'allestimento di un'area che ospiterà una sfilata di Yves Saint Laurent a Venezia sono stati distrutti diversi nidi di rondine
Alcuni attivisti veneti hanno denunciato la rimozione di diversi nidi di rondine da un capannone che ospiterà la prossima sfilata di Yves Saint Laurent a Venezia. La casa di moda francese si è mostrata solidale con gli animalisti e ha preso le distanze da queste azioni.
Rimossi nidi di rondini all’isola della Certosa
Durante i preparativi per una sfilata del marchio francese Yves Saint Laurent sull’Isola di Certosa (Venezia) sono stati distrutti all’incirca dieci nidi di rondine. Pare che alcuni dei nidi ospitassero anche delle uova. La vicenda è venuta alla luce grazie all’attività di alcuni animalisti che, durante un sopralluogo sull’isola, si sono resi conto di come alcune rondini volassero attorno all’area della sfilata emanando garriti disperati poiché erano alla ricerca dei loro nidi.
Questa scoperta si è poi tramutata in una vera e propria denuncia grazie al consigliere regionale Andrea Zanoni che si è rivolto alla Polizia della città di Venezia. La presenza delle rondini, infatti, non deve essere visto come un problema da eliminare dato che questi animali si nutrono di zanzare e rappresentano una ricchezza del nostro patrimonio faunistico.
La casa di moda Yves Saint Laurent, una volta venuta a conoscenza del fatto, ha preso subito le distanze da questa vicenda, come riportato da ‘Nuova Venezia’. Vento di Venezia, la società che gestisce l’isola, ha riconosciuto l’errore commesso e si è subito attivata costruire dei nidi artificiali per incoraggiare il ritorno delle rondini nella zona.
La sfilata di Yves Saint Laurent a Venezia
La maison di moda francese Yves Saint Laurent insieme al marchio Valentino sarà protagonista di alcune importanti sfilate di moda che avverranno a metà luglio a Venezia.
L’evento è stato colto con molto entusiasmo dato che, insieme alla Milano Fashion Week di questo giugno, rappresenta il ritorno alle sfilate di moda in presenza dopo mesi di stop a causa del Covid. Per l’occasione Yves Saint Laurent ha pensato di realizzare sull’Isola di Certosa una struttura con materiali riciclati ornata da piante che dopo la sfilata verranno piantate nell’isola.
Il marchio francese sta anche ristrutturando la cinta muraria dell’isola che è stata distrutta dall’acqua alta che ha colpito la città veneta il 12 novembre 2019. Al termine dell’evento l’intero complesso sarà aperto al pubblico fino al 30 luglio.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Un treno francese a 2 piani sfida Italo e Frecciarossa in Italia
-
Omicidio Chiara Poggi, è polemica sul "Garlasco show" in Italia
-
Quanto costano i dolci di Carlo Cracco per la Festa del Papà 2025
-
Lupo terrorizza la città: allerta nella provincia di Frosinone
-
Chef Barbieri a Le Iene: lo sfogo sulla Terza Stella Michelin
-
Terremoto Campi Flegrei, il post di Geolier in difesa di Napoli
-
Mappa della ricchezza in Italia, classifica province per reddito
-
Quanto costa la nuova casa di Lewis Hamilton a Milano
-
Trento dà 80 mila euro a chi compra casa in 33 borghi "svuotati"