Vacanze senza stress: cinque santuari dove rigenerare corpo e spirito
Silenzio, pace, relax. Per chi sogna una fuga dallo stress quotidiano – ma anche dalle feste sulle spiagge e dalla movida notturna estiva – monaci e sacerdoti aprono le porte di monasteri, abbazie, eremi, santuari e conventi e invitano a sperimentare una vera e propria vacanza dell’anima.
Da un po’ di tempo, infatti, si sta diffondendo un turismo alternativo a quello di massa, dove i luoghi di preghiera immersi in scenari incantevoli diventano mete ambite da chi vuole vivere un’esperienza spirituale, ma anche umana e culturale, dove perdersi nella contemplazione e ritrovare se stessi.
Se fino ad ora li si immaginava come posti chiusi e inaccessibili, sono in realtà oltre 1600 le strutture religiose sparse da nord a sud dello Stivale che offrono soggiorni all’insegna della tranquillità, senza l’obbligo di partecipare alle attività liturgiche. Esiste persino un portale, gestito dall’Associazione no-profit “Ospitalità Religiosa Italiana”, che ha come scopo proprio quello di favorire l’incontro tra la domanda e l’offerta di ospitalità religiosa in Italia.
Se l’idea di una vacanza dove staccare realmente la spina e godersi momenti di puro relax, immersi nel verde, vi sta facendo già sognare, questi cinque luoghi spirituali fanno assolutamente al caso vostro.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Ai Fori Imperiali di Roma sono stati trovati granchi giganti
-
Piero Chiambretti apre Casa Italia: il menu e quanto costa
-
Le città con più super ricchi al mondo: c'è anche Milano
-
Il Festival può lasciare Sanremo: tutte le città candidate
-
Nel Mar Adriatico c'è il pesce palla argenteo: è velenosissimo
-
Le 50 città più economiche al mondo, 2 italiane in classifica
-
Nuova camminata romantica a Roma: è la Passeggiata del Gelsomino
-
Incredibile scoperta in Sardegna: spuntano i resti di un dinosauro
-
Cracco ha cucinato per Re Carlo e Camilla: il piatto speciale