Vacanze di Pasqua 2023: città d'Italia preferite dagli stranieri
Aumenta l'interesse dei turisti stranieri per il nostro Paese: scopriamo quali sono le città italiane preferite per le vacanze di Pasqua 2023
Pubblicato:
La Spagna
Fonte: iStock | Ph. arcady_31
Al primo posto tra i Paesi più cercati per le vacanze di Pasqua 2023 dai turisti europei c'è la Spagna: le sue bellissime città d'arte e la vivace costa mediterranea sono ottimi incentivi per un viaggio da sogno.
L’Italia
Fonte: iStock | Ph. anyaivanova
L'Italia si aggiudica un meritatissimo secondo posto, essendo in cima alla lista delle mete preferite dagli stranieri per una vacanza primaverile, che si tratti di un vero e proprio viaggio o solo di un fine settimana.
Il Portogallo
Fonte: iStock | Ph. SeanPavonePhoto
La terza posizione va infine al Portogallo, anch'essa una meta da sempre molto apprezzata per le vacanze, soprattutto in primavera e in estate, grazie ad un clima piacevole.
La città preferita dagli stranieri
Fonte: iStock | Ph. Milos Krivokapic
Torniamo ora in Italia per scoprire quali sono le città più cercate dai turisti stranieri che vogliono concedersi una vacanza nel nostro Belpaese. Al primo posto troviamo Roma: la capitale continua ad essere tra le mete migliori.
Roma
Fonte: iStock | Ph. Eva-Katalin
A sceglierla, secondo Jetcost, sono soprattutto i viaggiatori tedeschi, francesi, spagnoli, olandesi e portoghesi, che l'hanno messa in cima alla classifica. Per i britannici è invece solamente al secondo posto.
La seconda meta più scelta
Fonte: iStock | Ph. ventdusud
Spicca poi, tra le località più amate dai turisti, la città di Milano: per le vacanze di Pasqua 2023, è stata scelta come prima destinazione per i viaggiatori britannici e come seconda meta per quelli francesi, spagnoli, olandesi e portoghesi.
Milano
Fonte: iStock | Ph. Noppasin Wongchum
La capitale italiana della moda e degli affari si riconferma ancora una volta tra le destinazioni preferite in tutto il Paese, in particolare per i turisti che vengono dall'estero.
Catania
Fonte: iStock | Ph. zoom-zoom
A sorpresa, in classifica troviamo anche la città di Catania: è la seconda scelta per i turisti tedeschi. Splendida meta siciliana, gode di un clima meraviglioso già a partire dalla primavera e vanta una cultura gastronomica che attira tantissimi viaggiatori.
Venezia
Fonte: iStock | Ph. f9photos
C'è ancora spazio per qualche altra splendida città italiana: la terza meta più cercata dai turisti inglesi, francesi, spagnoli, olandesi e portoghesi è Venezia, affacciata sulla laguna con i suoi romantici canali.
Napoli
Fonte: iStock | Ph. bloodua
Per i viaggiatori tedeschi, invece, al terzo posto c'è la città di Napoli. Adagiata ai piedi del Vesuvio e affacciata sul mar Tirreno, è una delle mete più apprezzate per i suoi tantissimi monumenti storici e per una cultura variopinta che, inevitabilmente, attrae curiosi da tutto il mondo.
Manca davvero pochissimo alle vacanze di Pasqua, e sono in molti i turisti che si preparano ad un bel viaggio (o semplicemente ad un weekend fuori porta). Per gli europei, l’Italia rimane una delle mete preferite: il clima mediterraneo, che in primavera diventa proprio gradevole, le tante città d’arte e la natura meravigliosa rendono il nostro Paese la destinazione ideale per tantissimi viaggiatori. I numeri lo dimostrano ampiamente, con una netta crescita nelle prenotazioni proprio in occasione delle feste pasquali. Ce lo rivela Jetcost, celebre motore di ricerca di tariffe aeree e hotel.
Rispetto alla Pasqua 2019, ovvero nel periodo pre-Covid, le ricerche di voli verso l’Italia da parte dei turisti europei sono aumentate del 20%, mentre quelle di alberghi e strutture ricettive nel nostro Paese hanno visto un incremento del 30%. Segno di un ritrovato interesse per le tante bellezze che possiamo vantare, oltre alle splendide spiagge e alle tante località di villeggiatura tipicamente estive. Questa primavera, dunque, si preannuncia decisamente ricca dal punto di vista turistico. Ma quali sono i Paesi più amati dai turisti stranieri? E quali, invece, le città italiane più scelte per le vacanze? Scopriamolo insieme.