Ucraina, nuovo allarme: prodotti italiani nel mirino di Putin
Nuovo allarme per il settore alimentare italiano a causa delle ritorsioni di Putin, come già accaduto nel 2014, con l’embargo a un’ampia lista di prodotti in risposta alle sanzioni di UE, USA e altre nazioni per l’annessione della Crimea.
A lanciare l’allarme è la Coldiretti, in seguito al decreto firmato da Vladimir Putin come reazione alle ultime sanzioni dell’Unione Europea per l’invasione dell’Ucraina. Il decreto avrà ripercussioni sul mercato internazionale, mettendo a rischio l’esportazione dei prodotti italiani.
Per l’Italia, in modo particolare, sono a rischio le vendite degli elementi base della dieta mediterranea come la pasta, il vino e l’olio d’oliva che solo nel 2021 hanno raggiunto un valore di mercato di 670 milioni di euro grazie all’esportazione in Russia, facendo registrare un aumento del 14% rispetto all’anno precedente.
Il decreto firmato dal Presidente della Russia Vladimir Putin colpisce una significativa lista di prodotti agroalimentari, con il divieto all’ingresso di formaggi, carne, salumi e pesci provenienti dai Paesi dell’Unione Europea, dagli Stati Uniti d’America, dal Canada, dalla Norvegia e dall’Australia.
Coldiretti riferisce, inoltre, che oltre al danno causato dal blocco delle esportazioni verso la Russia, le sanzioni andrebbero a creare anche una beffa, legata alla diffusione sul mercato russo di prodotti di imitazione che non hanno nulla a che fare con gli originali italiani, come il parmesan, la mozzarella e altri formaggi. Dall’olio extravergine d’oliva alla pasta, passando per il caffè, gli spumanti, il prosecco e i vini pregiati: ecco i prodotti italiani più a rischio.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Lo yacht di Cristiano Ronaldo è stato avvistato a Positano
-
Classifica migliori università QS 2026, ateneo italiano da record
-
4 Ristoranti di Borghese denuncia la truffa, l'allarme dello chef
-
Riservisti militari, "10mila richiamati in caso di emergenza"
-
Quanto costa la tenda imperiale al Twiga e i prezzi del menu 2025
-
Cala Goloritzé "occupata", la denuncia del Comune di Baunei
-
Tra le 50 donne self made più ricche al mondo c'è un'italiana
-
Il gelato più costoso d'Italia si mangia in Puglia: costa 70 euro
-
Chi sarà lo chef del matrimonio di Bezos a Venezia: gli indizi