Tuscia, i borghi da visitare e i prodotti tipici da gustare
La Tuscia è uno dei luoghi più suggestivi del Centro Italia. Con questo nome si intende il territorio abitato in antichità dagli Etruschi, conosciuti proprio come Tusci. Durante il Medioevo, col nome di Tuscia si indicava l’Etruria e la Toscana, mentre oggi questo nome fa riferimento ai territori dell’Alto Lazio e delle aree confinanti di Toscana e Umbria, che si estendono su tutta la provincia di Viterbo, per uno spazio di circa 3612 kmq raccolti in 60 comuni diversi.
Quest’area è caratterizzata da borghi suggestivi, a cui è stata dedicata anche una puntata di “4 Hotel”, la trasmissione di Sky Uno con Bruno Barbieri. Inoltre, non mancano alcuni prodotti tipici tutti da gustare.
Ecco i borghi più caratteristici e i sapori da non perdere della Tuscia.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Misteriosa scoperta a Cabras: sei nuraghi sotto lo stagno
-
I 100 piatti peggiori al mondo: ci sono due ricette italiane
-
Claudio Amendola apre un ristorante a Milano di cucina romana
-
4 Ristoranti di Borghese a Carrara: il locale vincitore
-
La locanda Buoni e Cattivi e l'invito speciale a Vasco Rossi
-
Metropoli più trafficate al mondo: Milano e Roma in Top 25
-
La parola più usata in cucina, da Bottura a Cannavacciuolo
-
Addio a Mauro Morandi, è morto il "Robinson Crusoe" di Budelli
-
Case a 3 euro a Sambuca di Sicilia, arriva il manager di Google