Tuscia, i borghi da visitare e i prodotti tipici da gustare
La Tuscia è uno dei luoghi più suggestivi del Centro Italia. Con questo nome si intende il territorio abitato in antichità dagli Etruschi, conosciuti proprio come Tusci. Durante il Medioevo, col nome di Tuscia si indicava l’Etruria e la Toscana, mentre oggi questo nome fa riferimento ai territori dell’Alto Lazio e delle aree confinanti di Toscana e Umbria, che si estendono su tutta la provincia di Viterbo, per uno spazio di circa 3612 kmq raccolti in 60 comuni diversi.
Quest’area è caratterizzata da borghi suggestivi, a cui è stata dedicata anche una puntata di “4 Hotel”, la trasmissione di Sky Uno con Bruno Barbieri. Inoltre, non mancano alcuni prodotti tipici tutti da gustare.
Ecco i borghi più caratteristici e i sapori da non perdere della Tuscia.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Perché Papa Francesco ha scelto l'ardesia ligure per la sua tomba
-
Il nuovo Papa Leone XIV ha un legame speciale con Albano Laziale
-
L'hotel di Sissi in Trentino che nessuno vuole: sconto sul prezzo
-
Nuovo Papa, i favoriti e i legami con le parrocchie a Roma
-
Classifica delle città più pericolose in Italia: rapporto Censis
-
I Bronzi di Riace trafugati in Sicilia? L'indagine della Procura
-
Cosa c'entra la Madonna di Pompei con l'elezione di Leone XIV
-
Cosa c'è nel "caveau" di Giorgia Meloni a Palazzo Chigi: i regali
-
Squali in Italia, il doppio avvistamento a Metaponto e ad Anzio