Tuffi da brividi: Polignano a Mare si conferma tappa delle gare
Sette le tappe della Red Bull cliff Diving World Series 2019: Polignano a Mare si conferma l'unico appuntamento italiano
Adrenalina, sport ad alto livello e una cornice famosa in tutto il mondo per la sua bellezza. A Polignano a Mare anche nel 2019 torna la Red Bull cliff Diving World Series.
Si tratta di una gara di tuffi estremi in caduta libera da circa 27 metri d’altezza, arricchiti da acrobazie uniche. Sette le tappe dell’edizione numero 11 della competizione, che porterà gli atleti delle 18 diverse nazionalità a sfidarsi in diverse location nel mondo: dalle Filippine, a Dublino fino al Libano (le tre nuove tappe). E anche a Polignano a Mare, una delle preferite dai tanti appassionati di questo sport che unisce tecnica, adrenalina e grandi altezze.
Definita sul sito ufficiale della manifestazione “Bomboniera dell’Adriatico, dove ogni anno ci sono oltre 70mila spettatori a seguire la gara” Polignano a Mare ospiterà la gara il 2 giugno 2019, terza tappa. Ad anticiparla ci sarà l’Irlanda che, come detto, è una delle tre nuove location. Dopo quella italiana sarà la volta del Portogallo.
La location italiana, tra le altre cose, nel 2018 ha ospitato la finale dell’appuntamento con i tuffi da brivido. Le strutture in genere vengono sistemate su una terrazza, dove vengono montate le due piattaforme per i tuffi maschili (27 metri dal livello del mare) e femminili (21,50 metri). Polignano a Mare è una delle location più note del sud Italia con la sua spiaggia, incastonata tra alte pareti rocciose. Ma non solo, perché la cittadina è famosa anche per molte altre bellezze come il ristorante Grotta Palazzese che si trova in una grotta naturale. Da non dimenticare anche che questa cittadina in provincia di Bari ha dato i natali a una delle voci più famose della storia della musica italiana: il 9 gennaio 1928 qui è infatti nato Domenico Modugno.
Natura, storia, bellezza e sport: Polignano a Mare il due giugno (che coincide con la Festa della Repubblica) ospiterà una tappa della Red Bull cliff Diving World Series.
Di questo appuntamento si è parlato anche nel corso della Bit 2019 (Borsa Internazionale del Turismo) a Milano, all’interno dello stand dedicato alla Regione Puglia. Alla presentazione anche Alessandro De Rose, atleta italiano, che nel 2017 vinse la tappa a Polignano a Mare.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Un treno francese a 2 piani sfida Italo e Frecciarossa in Italia
-
Dov'è San Masculo, il paese del video di Zalone sul patriarcato
-
Migliaia di cefali nei rii interni di Venezia: è mistero
-
Le ostriche sono un caso: l'annuncio del ministro Lollobrigida
-
I migliori oli extravergine italiani del 2025 per Gambero Rosso
-
Terremoto Campi Flegrei, il post di Geolier in difesa di Napoli
-
Sanremo, il piano B della Rai per un Festival in un'altra città
-
Perché le uova di Pasqua di Massari costano più di 100 euro
-
Quanto costano i dolci di Carlo Cracco per la Festa del Papà 2025