Tornado, la mappa aggiornata con le aree più a rischio in Italia
di
Tra i fenomeni meteorologici altamente distruttivi, i tornado e le trombe d’aria rappresentano quelli più verificabili nella zona del Mar Mediterraneo, anche se la frequenza non è elevata. Generalmente questi fenomeni sono associati a temporali caratterizzati da un’estrema violenza, supercelle, che possono percorrere centinaia di chilometri e generare venti in grado di raggiungere, nei casi peggiori, i 500 km/h di velocità. Solitamente, per misurare l’intensità di un tornado, si utilizza la Scala Fujita che varia dal grado 0, associato a un fenomeno debole, fino al grado 5 che riguarda, invece, un fenomeno catastrofico. Tornado e trombe d’aria possono verificarsi anche in Italia: ecco la mappa delle zone più a rischio.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Ordinanza anti petulanza a Capri, è vietato disturbare i turisti
-
Chiuso il porto di Castro: "pericolo" nella perla del Salento
-
Svolta per Arcore e Villa Certosa di Berlusconi: la doppia novità
-
Chi vive al Castello del Catajo: è la dimora privata più grande
-
Anche in Italia si mangia carne di squalo senza saperlo
-
Bartolini, chef più stellato d'Italia, apre a Roma: la location
-
Estate dei vip in Sardegna, gli avvistamenti tra jet e maxi yacht
-
Chi sono gli italiani che evadono di più: tutte le categorie
-
Quanto costa un box auto, i prezzi città per città in Italia