Tornado, la mappa aggiornata con le aree più a rischio in Italia
di
Tra i fenomeni meteorologici altamente distruttivi, i tornado e le trombe d’aria rappresentano quelli più verificabili nella zona del Mar Mediterraneo, anche se la frequenza non è elevata. Generalmente questi fenomeni sono associati a temporali caratterizzati da un’estrema violenza, supercelle, che possono percorrere centinaia di chilometri e generare venti in grado di raggiungere, nei casi peggiori, i 500 km/h di velocità. Solitamente, per misurare l’intensità di un tornado, si utilizza la Scala Fujita che varia dal grado 0, associato a un fenomeno debole, fino al grado 5 che riguarda, invece, un fenomeno catastrofico. Tornado e trombe d’aria possono verificarsi anche in Italia: ecco la mappa delle zone più a rischio.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Ripartono i test It-Alert nelle regioni italiane: il calendario
-
George Clooney vende la villa a Laglio sul lago di Como: la cifra
-
Tutor spenti in autostrada: dove e perché sono stati disattivati
-
Allarme zecche in Italia: quali sono le aree più "affollate"
-
Petroio, il borgo senese si trasformerà in una grande scacchiera
-
Caso scontrino a Venezia: il sindaco di Taormina De Luca si sfoga
-
Venezia, Palazzo Malipiero comprato dall'imprenditore Berggruen
-
A Curon torna l'orologio del famoso campanile di Resia
-
Rocky a Gioia del Colle: cittadinanza onoraria a Stallone