Tornado, la mappa aggiornata con le aree più a rischio in Italia
di
Tra i fenomeni meteorologici altamente distruttivi, i tornado e le trombe d’aria rappresentano quelli più verificabili nella zona del Mar Mediterraneo, anche se la frequenza non è elevata. Generalmente questi fenomeni sono associati a temporali caratterizzati da un’estrema violenza, supercelle, che possono percorrere centinaia di chilometri e generare venti in grado di raggiungere, nei casi peggiori, i 500 km/h di velocità. Solitamente, per misurare l’intensità di un tornado, si utilizza la Scala Fujita che varia dal grado 0, associato a un fenomeno debole, fino al grado 5 che riguarda, invece, un fenomeno catastrofico. Tornado e trombe d’aria possono verificarsi anche in Italia: ecco la mappa delle zone più a rischio.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Ultimo giorno di scuola 2025 e quando riaprono: date per regione
-
Wanda Nara, la casa sul lago di Como "abbandonata" è un caso
-
Quanto costa un box auto, i prezzi città per città in Italia
-
Perché Papa Leone XIV ha ordinato più di 100 panettoni di Carrara
-
Bartolini, chef più stellato d'Italia, apre a Roma: la location
-
Seimila euro se vieni a vivere a Varese, la super offerta
-
La Vallunga e Lech de Ciampedel, il lago che c'è e non c'è
-
Oscar del Vino 2025, i migliori vini italiani secondo gli esperti
-
Le isole su cui è vietato andare in vacanza in Italia