Spesa online, cosa comprano su Internet gli italiani
Fare shopping online è ormai diventata una vera e propria abitudine: sono moltissimi gli italiani che non possono più fare a meno di questa comodità, come rivelano i dati estrapolati dall’analisi “Lo scenario dell’e-Commerce nel Largo Consumo”, condotta da NielsenIQ. Nel 2022, la spesa online ha prodotto un fatturato di oltre 2 miliardi di euro, un aumento del 10,5% rispetto all’anno precedente. Il settore ha vissuto il suo momento d’oro nel corso del terzo trimestre, ovvero tra luglio, agosto e settembre (in questa fascia, le vendite sono cresciute del 21,2%).
Ma il record si è avuto nella settimana del Black Friday, con un ricavato di 55,5 milioni di euro, seguito dalla settimana che ha preceduto il Natale, con un giro d’affari di 49,6 milioni di euro. Anche guardando più in piccolo, le cifre sono esorbitanti: il fatturato medio settimanale di tutto il 2022 è stato pari a 38,6 milioni di euro, segnando così un incremento di ben 3,6 milioni di euro in confronto al 2021. Vediamo quali sono i beni che gli italiani comprano maggiormente su Internet e quali regioni contribuiscono di più alla crescita dell’e-Commerce.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Le isole su cui è vietato andare in vacanza in Italia
-
L'acqua suffregna ritrovata a Napoli dopo 50 anni si può bere
-
Wanda Nara, la casa sul lago di Como "abbandonata" è un caso
-
A Gallipoli è vietato passeggiare in costume: la multa
-
Castellammare di Stabia, allarme "squalo": la segnalazione
-
Quanto costa un box auto, i prezzi città per città in Italia
-
Le spiagge più originali e segrete d'Europa, 3 sono in Italia
-
Salta il matrimonio di Bezos a Venezia? L'allarme del sindaco
-
I 10 nuovi gusti di gelato da provare in Italia nell'estate 2025