Roma sparita e da ricordare
10 scatti per ripercorrere la storia della Capitale d'Italia, dagli inizi del '900 ai giorni nostri.
Piazza Barberini ai primi del ‘900, il gelataio del Colosseo negli anni ’40, i tavolini di Via Veneto nel dopoguerra, il pisolino del bibitaro di Piazza Venezia.
L’accurato lavoro di ricerca e archiviazione portato avanti da Roma Sparita ha permesso di collezionare un’ampia raccolta di immagini che documentano i cambiamenti storici e culturali di Roma.
Ve ne proponiamo una selezione.
POTREBBE INTERESSARTI
-
C'è un tesoro sotto al lago di Albano: via alle esplorazioni
-
Il resort a Saseno del genero di Trump preoccupa la Puglia
-
Sanità, la classifica in Italia delle migliori e peggiori regioni
-
Via di Borotalco intitolata a Eleonora Giorgi: esplode il caso
-
Chi è Anna Zhang, la quattordicesima Masterchef italiana
-
Del Vecchio compra il Twiga da Briatore, è ufficiale: il progetto
-
Straordinaria scoperta a Montaione: dagli scavi spunta Ercole
-
Anna Zhang, da Masterchef a un'oasi del cibo a Venezia?
-
I migliori oli extravergine italiani del 2025 per Gambero Rosso