Roma sparita e da ricordare
10 scatti per ripercorrere la storia della Capitale d'Italia, dagli inizi del '900 ai giorni nostri.
Piazza Barberini ai primi del ‘900, il gelataio del Colosseo negli anni ’40, i tavolini di Via Veneto nel dopoguerra, il pisolino del bibitaro di Piazza Venezia.
L’accurato lavoro di ricerca e archiviazione portato avanti da Roma Sparita ha permesso di collezionare un’ampia raccolta di immagini che documentano i cambiamenti storici e culturali di Roma.
Ve ne proponiamo una selezione.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Allarme ristoranti in Italia: cosa sta succedendo
-
La lista degli invitati vip al matrimonio di Jeff Bezos a Venezia
-
Chi sono gli eredi miliardari più ricchi al mondo: uno è italiano
-
Chi sono i 17 miliardari che vivono a Milano: il record in Italia
-
Il vigneto più caro al mondo è in Italia: quanto costa e dov'è
-
Cosa rischia l'Italia dopo il blackout in Spagna e Portogallo
-
Soru vende la villa a Villasimius al nipote di Picasso: il prezzo
-
I tortellini di Benedetta Rossi hanno fatto arrabbiare Bologna
-
Ristorante 3 Stelle Casa Perbellini chiude nei weekend: la svolta