Roma sparita e da ricordare
10 scatti per ripercorrere la storia della Capitale d'Italia, dagli inizi del '900 ai giorni nostri.
Piazza Barberini ai primi del ‘900, il gelataio del Colosseo negli anni ’40, i tavolini di Via Veneto nel dopoguerra, il pisolino del bibitaro di Piazza Venezia.
L’accurato lavoro di ricerca e archiviazione portato avanti da Roma Sparita ha permesso di collezionare un’ampia raccolta di immagini che documentano i cambiamenti storici e culturali di Roma.
Ve ne proponiamo una selezione.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Ordinanza anti petulanza a Capri, è vietato disturbare i turisti
-
Migliori città per qualità della vita d'Europa: chi c'è in Italia
-
Vincitori Premio Cerevisia 2025, le 39 migliori birre d'Italia
-
Le spiagge più originali e segrete d'Europa, 3 sono in Italia
-
Castellammare di Stabia, allarme "squalo": la segnalazione
-
Assaggio di gelato a 50 centesimi, la bufera a Forte dei Marmi
-
Spiagge italiane invase dai dischetti neri: cosa sono
-
Chi vive al Castello del Catajo: è la dimora privata più grande
-
Firenze saluta la "storica" gru degli Uffizi: "Addio al mostro"