Roma sparita e da ricordare
10 scatti per ripercorrere la storia della Capitale d'Italia, dagli inizi del '900 ai giorni nostri.
Piazza Barberini ai primi del ‘900, il gelataio del Colosseo negli anni ’40, i tavolini di Via Veneto nel dopoguerra, il pisolino del bibitaro di Piazza Venezia.
L’accurato lavoro di ricerca e archiviazione portato avanti da Roma Sparita ha permesso di collezionare un’ampia raccolta di immagini che documentano i cambiamenti storici e culturali di Roma.
Ve ne proponiamo una selezione.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Rocky a Gioia del Colle: cittadinanza onoraria a Stallone
-
Milano e Torino diventano un'unica metropoli? L'idea
-
Miglior gelato al mondo: il "caso Italia" finisce sulla Cnn
-
Migliori ospedali oncologici d'Italia e del mondo: la classifica
-
Serpente in spiaggia a Ladispoli: paura tra i bagnanti
-
Un matrimonio sul lago di Como è diventato un caso internazionale
-
I poveri in Italia mangiano meglio? Interviene chef Vissani
-
Brescia, ritrovato biglietto di un artigiano del Cinquecento
-
Allarme zecche in Italia: quali sono le aree più "affollate"