Roma sparita e da ricordare
10 scatti per ripercorrere la storia della Capitale d'Italia, dagli inizi del '900 ai giorni nostri.
Piazza Barberini ai primi del ‘900, il gelataio del Colosseo negli anni ’40, i tavolini di Via Veneto nel dopoguerra, il pisolino del bibitaro di Piazza Venezia.
L’accurato lavoro di ricerca e archiviazione portato avanti da Roma Sparita ha permesso di collezionare un’ampia raccolta di immagini che documentano i cambiamenti storici e culturali di Roma.
Ve ne proponiamo una selezione.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Chi sono i discendenti in vita di Leonardo da Vinci: la scoperta
-
Stabilimenti estate 2025, prezzi ombrelloni e lettini in Italia
-
Traffico per il ponte del 2 giugno: i giorni da bollino rosso
-
"Il caffè in Italia fa schifo", il duro attacco: esplode il caso
-
Il destino del tesoro dei Savoia è ancora un giallo: nuova mossa
-
Migliori città al mondo per offerta culturale: c'è un'italiana
-
Classifica dei migliori yogurt al supermercato per Gambero Rosso
-
Case di lusso e città preferite dai super ricchi: c'è un'italiana
-
La classifica delle migliori acque minerali nei supermercati