Roma e la Nuvola di Fuksas
Una Nuvola da riempire di gente e di arte: il nuovo Centro congressi Internazionale di Roma progettato da Fuksas
17 mila tonnellate di acciaio e 58 mila metri di vetro, con spettacolari giochi di luci, dopo 8 anni di lavori il nuovo Centro Congressi di Roma, detto la Nuvola per quello scafo in acciaio sospeso visibile dall’esterno, verrà inaugurato sabato prossimo 29 ottobre, alla presenza di Matteo Renzi.
Il Centro Internazionale Congressi di Roma è strutturato su tre livelli e può contenere fino a 8.000 persone: al primo livello, c’è la sala plenaria da 9.000 mq; poi il livello ammezzato di 7.000 mq chiamato “forum”, proprio sotto la Nuvola e un livello superiore, dal terzo al quinto piano, dove c’è l’auditorium, cuore scenografico del progetto, che può ospitare circa 1.800 persone.
Eccola nel video
POTREBBE INTERESSARTI
-
A Roma è in vendita Palazzo Sacchetti, il gioiello di via Giulia
-
Brescia è la meta perfetta per il 2021
-
I migliori vini del Lazio tutti da gustare
-
Le persone più influenti nel 2020 in Italia
-
Capodanno 2021: i migliori menu delivery dei ristoranti italiani
-
Voglia di natura: i parchi più belli di Roma
-
Mick Jagger promuove Melilli, la terrazza degli Iblei
-
Un panettone speciale per Geraci Siculo, borgo dei borghi
-
I ponti tibetani più suggestivi d'Italia