Roma e la Nuvola di Fuksas
Una Nuvola da riempire di gente e di arte: il nuovo Centro congressi Internazionale di Roma progettato da Fuksas
17 mila tonnellate di acciaio e 58 mila metri di vetro, con spettacolari giochi di luci, dopo 8 anni di lavori il nuovo Centro Congressi di Roma, detto la Nuvola per quello scafo in acciaio sospeso visibile dall’esterno, verrà inaugurato sabato prossimo 29 ottobre, alla presenza di Matteo Renzi.
Il Centro Internazionale Congressi di Roma è strutturato su tre livelli e può contenere fino a 8.000 persone: al primo livello, c’è la sala plenaria da 9.000 mq; poi il livello ammezzato di 7.000 mq chiamato “forum”, proprio sotto la Nuvola e un livello superiore, dal terzo al quinto piano, dove c’è l’auditorium, cuore scenografico del progetto, che può ospitare circa 1.800 persone.
Eccola nel video
POTREBBE INTERESSARTI
-
La Vallunga e Lech de Ciampedel, il lago che c'è e non c'è
-
Il gelato più costoso d'Italia si mangia in Puglia: costa 70 euro
-
Il ristorante di Borghese entra nella Guida Michelin: la reazione
-
I 10 nuovi gusti di gelato da provare in Italia nell'estate 2025
-
Le isole su cui è vietato andare in vacanza in Italia
-
Perché tutti vogliono andare a Maratea: c'è il record
-
Chi sarebbe chiamato a combattere se l'Italia entrasse in guerra
-
Quando iniziano i saldi estivi 2025 regione per regione
-
Spiagge della Puglia invase dai dischetti neri, da dove arrivano