Roma e la Nuvola di Fuksas
Una Nuvola da riempire di gente e di arte: il nuovo Centro congressi Internazionale di Roma progettato da Fuksas
17 mila tonnellate di acciaio e 58 mila metri di vetro, con spettacolari giochi di luci, dopo 8 anni di lavori il nuovo Centro Congressi di Roma, detto la Nuvola per quello scafo in acciaio sospeso visibile dall’esterno, verrà inaugurato sabato prossimo 29 ottobre, alla presenza di Matteo Renzi.
Il Centro Internazionale Congressi di Roma è strutturato su tre livelli e può contenere fino a 8.000 persone: al primo livello, c’è la sala plenaria da 9.000 mq; poi il livello ammezzato di 7.000 mq chiamato “forum”, proprio sotto la Nuvola e un livello superiore, dal terzo al quinto piano, dove c’è l’auditorium, cuore scenografico del progetto, che può ospitare circa 1.800 persone.
Eccola nel video
POTREBBE INTERESSARTI
-
C'è un tesoro sotto al lago di Albano: via alle esplorazioni
-
Migliaia di cefali nei rii interni di Venezia: è mistero
-
Via di Borotalco intitolata a Eleonora Giorgi: esplode il caso
-
Nella stazione di Porta Nuova a Torino c'è una sala "segreta"
-
La scoperta in Sicilia che può fermare la crisi climatica
-
Nel resort di Al Bano a Cellino San Marco è esploso un caso
-
I migliori oli extravergine italiani del 2025 per Gambero Rosso
-
Quanto costano i dolci di Cracco per la Festa della Donna 2025
-
Migliori ospedali italiani, la classifica 2025 di Newsweek