Roma e la Nuvola di Fuksas
Una Nuvola da riempire di gente e di arte: il nuovo Centro congressi Internazionale di Roma progettato da Fuksas
17 mila tonnellate di acciaio e 58 mila metri di vetro, con spettacolari giochi di luci, dopo 8 anni di lavori il nuovo Centro Congressi di Roma, detto la Nuvola per quello scafo in acciaio sospeso visibile dall’esterno, verrà inaugurato sabato prossimo 29 ottobre, alla presenza di Matteo Renzi.
Il Centro Internazionale Congressi di Roma è strutturato su tre livelli e può contenere fino a 8.000 persone: al primo livello, c’è la sala plenaria da 9.000 mq; poi il livello ammezzato di 7.000 mq chiamato “forum”, proprio sotto la Nuvola e un livello superiore, dal terzo al quinto piano, dove c’è l’auditorium, cuore scenografico del progetto, che può ospitare circa 1.800 persone.
Eccola nel video
POTREBBE INTERESSARTI
-
Vietato sedersi sulle panchine di notte a Bergamo: la maxi multa
-
Chi vive al Castello del Catajo: è la dimora privata più grande
-
Lo yacht di Cristiano Ronaldo è stato avvistato a Positano
-
Il ristorante di Borghese entra nella Guida Michelin: la reazione
-
Un missile potenzialmente esplosivo disperso nel mare in Sardegna
-
Molveno è il lago più bello d'Italia per il decimo anno di fila
-
Allarme olio extravergine in Italia, la situazione e i rischi
-
Assaggio di gelato a 50 centesimi, la bufera a Forte dei Marmi
-
Quanto costa la tenda imperiale al Twiga e i prezzi del menu 2025