Roma e la Nuvola di Fuksas
Una Nuvola da riempire di gente e di arte: il nuovo Centro congressi Internazionale di Roma progettato da Fuksas
17 mila tonnellate di acciaio e 58 mila metri di vetro, con spettacolari giochi di luci, dopo 8 anni di lavori il nuovo Centro Congressi di Roma, detto la Nuvola per quello scafo in acciaio sospeso visibile dall’esterno, verrà inaugurato sabato prossimo 29 ottobre, alla presenza di Matteo Renzi.
Il Centro Internazionale Congressi di Roma è strutturato su tre livelli e può contenere fino a 8.000 persone: al primo livello, c’è la sala plenaria da 9.000 mq; poi il livello ammezzato di 7.000 mq chiamato “forum”, proprio sotto la Nuvola e un livello superiore, dal terzo al quinto piano, dove c’è l’auditorium, cuore scenografico del progetto, che può ospitare circa 1.800 persone.
Eccola nel video
POTREBBE INTERESSARTI
-
I migliori street food d'Italia per Gambero Rosso, la guida 2026
-
CityLife, quanto costa abitare sotto la Torre Hadid di Generali
-
Due specialità locali per il matrimonio di Jeff Bezos a Venezia
-
Matrimonio di Bezos a Venezia, cambia la location della festa
-
La Sardegna ha conquistato Paris Hilton: "È incredibile"
-
Cala Goloritzé "occupata", la denuncia del Comune di Baunei
-
Il Festival lascia Sanremo? C'è una città favorita per ospitarlo
-
Giorgia inaugura il bistrot a Galatina: dov'è e cosa si mangia
-
Riservisti militari, "10mila richiamati in caso di emergenza"