La classifica dei 10 parchi nazionali più popolari d'Italia
In occasione della Giornata Europea dei Parchi, che viene celebrata ogni anno il 24 maggio, la piattaforma digitale Musement ha stilato la classifica dei 10 parchi nazionali più popolari d’Italia. La ricerca è stata realizzata prendendo in considerazione la quantità di recensioni presenti su Google per tutte le aree protette italiane: i parchi nazionali più popolari sono quelli che hanno raccolto il maggior numero di recensioni da parte degli utenti.
La speciale classifica è stata pubblicata in occasione della Giornata Europea dei Parchi, che ogni anno ricorda l’istituzione del primo parco nazionale d’Europa, fondato nel 1909 in Svezia. Lo slogan che accompagna la Giornata dei Parchi 2023 è “Costruire sulle nostre radici”: un invito, si legge nella nota di Europarc Federation, che intende porre l’attenzione su esperienze, competenze e buone pratiche delle organizzazioni che gestiscono i Parchi Nazionali d’Europa e sull’importanza della tutela di queste preziose aree naturali per le generazioni future.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Autostrade per l'Italia, aumentati i pedaggi: su quali tratte
-
Il panettone più costoso d'Italia è in Piemonte: il maxi prezzo
-
Italia, strane luci in cielo: cosa c'entra Elon Musk con Starlink
-
La classifica delle banche italiane più solide secondo la Bce
-
Quanto spenderanno gli italiani per i saldi invernali 2025
-
Chi sono i miliardari più ricchi d'Italia alla fine del 2024
-
A Roma c'è una "nuova" Fontana di Trevi: le regole per vederla
-
Il Castello Sforzesco di Milano: al via cantiere per il restauro
-
Quanto costa il "classico" menu del Cenone di Capodanno 2025