La classifica dei 10 parchi nazionali più popolari d'Italia
In occasione della Giornata Europea dei Parchi, che viene celebrata ogni anno il 24 maggio, la piattaforma digitale Musement ha stilato la classifica dei 10 parchi nazionali più popolari d’Italia. La ricerca è stata realizzata prendendo in considerazione la quantità di recensioni presenti su Google per tutte le aree protette italiane: i parchi nazionali più popolari sono quelli che hanno raccolto il maggior numero di recensioni da parte degli utenti.
La speciale classifica è stata pubblicata in occasione della Giornata Europea dei Parchi, che ogni anno ricorda l’istituzione del primo parco nazionale d’Europa, fondato nel 1909 in Svezia. Lo slogan che accompagna la Giornata dei Parchi 2023 è “Costruire sulle nostre radici”: un invito, si legge nella nota di Europarc Federation, che intende porre l’attenzione su esperienze, competenze e buone pratiche delle organizzazioni che gestiscono i Parchi Nazionali d’Europa e sull’importanza della tutela di queste preziose aree naturali per le generazioni future.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Mappa della ricchezza in Italia, classifica province per reddito
-
Come funziona il nuovo Tutor e su quali autostrade è installato
-
La triglia "aliena" è arrivata nel mare della Sicilia: i rischi
-
Dov'è San Masculo, il paese del video di Zalone sul patriarcato
-
Quanto costano i dolci di Massari per la Festa della Donna 2025
-
I migliori spaghetti nei supermercati italiani per Gambero Rosso
-
Quanto costano i dolci di Cannavacciuolo per la Festa del Papà
-
Le ostriche sono un caso: l'annuncio del ministro Lollobrigida
-
Migliori università italiane 2025: Qs rankings by subject 2025