Pan e nus magnar di spus: cosa significa?
Sicuramente vi sarà capitato qualche volta di sentire pronunciare questa frase, soprattutto dalle persone più anziane, in dialetto trentino. Significa: "Pane prestato, pane restituito".
POTREBBE INTERESSARTI
-
Arancino o arancina? Ficarra e Picone rispondono alla Mannoia
-
Migliori acque naturali in bottiglia: la classifica
-
Brucia il Drago di Vaia: in fiamme la scultura delle Alpi
-
I miliardari più ricchi dell'energia: uno é italiano
-
Giorgia Meloni cambia casa: villa con piscina. La location scelta
-
Dimenticano il vino nel conto: il racconto dello chef Lele Usai
-
Dove vivere al mare in Italia con "pochi soldi": la Top 5
-
Intelligenza artificiale: chi rischia di perdere lavoro in Italia
-
Allarme zecche in Italia: quali sono le aree più "affollate"