Pan e nus magnar di spus: cosa significa?
Sicuramente vi sarà capitato qualche volta di sentire pronunciare questa frase, soprattutto dalle persone più anziane, in dialetto trentino. Significa: "Pane prestato, pane restituito".
POTREBBE INTERESSARTI
-
Quanto costa la tenda imperiale al Twiga e i prezzi del menu 2025
-
Bottone blu nel mare di Viareggio: cos'è e i rischi
-
Auto sulla scalinata di Trinità dei Monti a Roma: cos'è successo
-
Nuovo film di Checco Zalone con location in Sardegna: l'annuncio
-
Firenze saluta la "storica" gru degli Uffizi: "Addio al mostro"
-
Le isole su cui è vietato andare in vacanza in Italia
-
Ordinanza anti petulanza a Capri, è vietato disturbare i turisti
-
Nove mega yacht a Venezia per le nozze di Bezos: i vip in arrivo
-
Le migliori creme solari, la classifica di Altroconsumo