Pan e nus magnar di spus: cosa significa?
Sicuramente vi sarà capitato qualche volta di sentire pronunciare questa frase, soprattutto dalle persone più anziane, in dialetto trentino. Significa: "Pane prestato, pane restituito".
POTREBBE INTERESSARTI
-
Chi sono gli eredi miliardari più ricchi al mondo: uno è italiano
-
Le migliori pizzerie storiche di Napoli secondo Gambero Rosso
-
La gelateria Gelato al Cioccolato di Pupo a Ponticino ha chiuso
-
Piazza San Carlo, incredibile scoperta: una palla di cannone
-
Valeria Marini vende la sua casa di Milano: il prezzo è maxi
-
Affitti alle stelle per Milano-Cortina: "11 mila euro a notte"
-
La lista degli invitati vip al matrimonio di Jeff Bezos a Venezia
-
Sirmione invasa dai turisti, esplode la lite: cosa è successo
-
Le spiagge meno affollate d'Europa: una è in Italia