Pan e nus magnar di spus: cosa significa?
Sicuramente vi sarà capitato qualche volta di sentire pronunciare questa frase, soprattutto dalle persone più anziane, in dialetto trentino. Significa: "Pane prestato, pane restituito".
POTREBBE INTERESSARTI
-
Quando iniziano i saldi estivi 2025 regione per regione
-
Auto sulla scalinata di Trinità dei Monti a Roma: cos'è successo
-
Beppe Sala in bici da Milano a Zoagli, ma i calzini sono un caso
-
A Castel Viscardo scoperto un tesoro sotto una mansio romana
-
A Roma crolla Goal, la scultura fatta per i Mondiali di Italia 90
-
Il gelato più costoso d'Italia si mangia in Puglia: costa 70 euro
-
Chi sarebbe chiamato a combattere se l'Italia entrasse in guerra
-
Murdoch jr si sposa a Palermo, super festa a Palazzo Reale
-
Molveno è il lago più bello d'Italia per il decimo anno di fila