Pan e nus magnar di spus: cosa significa?
Sicuramente vi sarà capitato qualche volta di sentire pronunciare questa frase, soprattutto dalle persone più anziane, in dialetto trentino. Significa: "Pane prestato, pane restituito".
POTREBBE INTERESSARTI
-
Anna Zhang, da Masterchef a un'oasi del cibo a Venezia?
-
Allarme ragno violino a Verona, boom di telefonate: cosa succede
-
C'è un tesoro sotto al lago di Albano: via alle esplorazioni
-
Nolan gira la sua Odissea alle Eolie: le location del film
-
Cosa si mangia nel ristorante dei genitori di Lucio Corsi e dov'è
-
La villa di Gianluca Vacchi in Sardegna è un caso: quanto vale
-
Straordinaria scoperta a Montaione: dagli scavi spunta Ercole
-
Tavoletta d'Oro 2025: i migliori cioccolati d'Italia
-
Dove comprare ville low cost sul Lago Maggiore e dintorni