Pan e nus magnar di spus: cosa significa?
Sicuramente vi sarà capitato qualche volta di sentire pronunciare questa frase, soprattutto dalle persone più anziane, in dialetto trentino. Significa: "Pane prestato, pane restituito".
POTREBBE INTERESSARTI
-
Il piatto "italiano" che Lady Gaga ama cucinare: la rivelazione
-
Chef Barbieri a Le Iene: lo sfogo sulla Terza Stella Michelin
-
L'acqua del lago di Como ribolle, è mistero: l'ipotesi
-
Quali sono i cognomi più diffusi in Italia, regione per regione
-
Piano di riarmo in Italia: quanti soldati ha l'esercito italiano
-
Quanto costa l'uovo di Pasqua 2025 di Fabio Fazio e chef Bottura
-
La casa di Raffaella Carrà non è più in vendita: motivo e prezzo
-
Quanto costa la nuova casa di Lewis Hamilton a Milano
-
Set di Gomorra Le origini ai Quartieri Spagnoli: esplode il caso