Overtourism, le mete più scelte: c'è anche un po' d'Italia
Il problema dell’overtourism riguarda tante città in giro per il mondo, costrette a dover fare i conti con un flusso di visitatori che può condizionare la vivibilità all’interno dei loro territori. L’Economist ha condotto una ricerca legata all’overtourism, stilando la classifica delle città più visitate e con il maggior numero di arrivi annui per abitante. Nella graduatoria troviamo anche due rappresentanti dell’Italia.
La ricerca dell’Economist sull’overtourism a livello mondiale ha svelato anche quali sono state le città con la spesa turistica più alta nel 2023, sostenuta per alloggi, attrazioni, trasporti e altri servizi, e quelle che invece hanno incassato di più dai turisti accolti. In termini assoluti Londra e Tokyo sono state le due città con più visitatori nel 2023, entrambe con 20 milioni di turisti arrivati nel giro di un anno, mentre Istanbul è terza con 17 milioni di visitatori.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Le migliori creme solari, la classifica di Altroconsumo
-
Tra le 50 donne self made più ricche al mondo c'è un'italiana
-
Pipistrello dal Maghreb a Lampedusa, è la prima volta in Europa
-
I 10 nuovi gusti di gelato da provare in Italia nell'estate 2025
-
Ostriche sugli scogli a Ferrara, l'allarme: "Non mangiatele"
-
Nove mega yacht a Venezia per le nozze di Bezos: i vip in arrivo
-
Le isole su cui è vietato andare in vacanza in Italia
-
Chi vive al Castello del Catajo: è la dimora privata più grande
-
Spiagge italiane invase dai dischetti neri: cosa sono