di
Nuovo tesoro spunta a Stabia: così morirono nell'eruzione del 79
L’ultima campagna di scavo a Stabia, l’antica città vicino a Pompei divenuta alla fine del I secolo a.C. un luogo di villeggiatura dell’élite romana, è iniziata nel marzo 2023 ed è ancora in corso.
Gli scavi, che interessano la monumentale Villa San Marco, hanno già rivelato straordinarie pitture ben conservate e nuovi dettagli sulle ultime ore della residenza, investita da crolli e pioggia di lapilli prima di essere definitivamente distrutta dai flussi piroclastici.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Milano è impazzita per i Labubu: cosa sono e cosa sta succedendo
-
Chi sono i 17 miliardari che vivono a Milano: il record in Italia
-
L'Adriatico sparirà e il Tirreno diverrà un oceano: la previsione
-
Bologna si sta abbassando come l'Olanda? L'allarme degli esperti
-
Le migliori pizzerie storiche di Napoli secondo Gambero Rosso
-
Sul lago di Como 1500 vip da tutto il mondo per Chanel
-
Soru vende la villa a Villasimius al nipote di Picasso: il prezzo
-
Le migliori pizzerie al taglio di Roma per Gambero Rosso
-
Affitti alle stelle per Milano-Cortina: "11 mila euro a notte"