di
Nuovo tesoro spunta a Stabia: così morirono nell'eruzione del 79
L’ultima campagna di scavo a Stabia, l’antica città vicino a Pompei divenuta alla fine del I secolo a.C. un luogo di villeggiatura dell’élite romana, è iniziata nel marzo 2023 ed è ancora in corso.
Gli scavi, che interessano la monumentale Villa San Marco, hanno già rivelato straordinarie pitture ben conservate e nuovi dettagli sulle ultime ore della residenza, investita da crolli e pioggia di lapilli prima di essere definitivamente distrutta dai flussi piroclastici.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Autostrade per l'Italia, aumentati i pedaggi: su quali tratte
-
Quanto costa il Cenone di Capodanno 2025 da Bottura
-
Quanto costa il Cenone di Capodanno 2025 da Cracco
-
Dove sono le Porte Sante che saranno aperte nel Giubileo 2025
-
La classifica delle banche italiane più solide secondo la Bce
-
Quanto costa il Cenone di Capodanno 2025 da Cannavacciuolo
-
Cosa sono (e quali sono) i super pandori italiani
-
Quanto costa il Cenone di Capodanno 2025 da Vissani
-
Villasanta ingaggia gli umarell: cosa faranno per il Comune