Mulinari e furnari 'nse moru' mai de fame: cosa significa?
Sicuramente vi sarà capitato qualche volta di sentire pronunciare questa frase, soprattutto dalle persone più anziane, in dialetto umbro. Significa: "Mugnai e fornai non sono mai morti di fame".
POTREBBE INTERESSARTI
-
Inno di Mameli, il Cdm approva le modalità d'esecuzione ufficiali
-
Costa Smeralda, venduta la villa più costosa d'Italia: il prezzo
-
Nuovi spaghetti di Cracco, il prezzo è un caso: quanto costano
-
La Top 10 delle ville più care in vendita in Sardegna: classifica
-
Sui gioielli di Savoia c'è uno scontro "Reale": cosa è successo
-
La classifica 2025 delle città italiane con il clima migliore
-
La classifica delle spiagge più felici al mondo: una è in Italia
-
Quanto costa l'uovo di Pasqua 2025 di Carlo Cracco
-
Perché le uova di Pasqua di Massari costano più di 100 euro