Migliori attrazioni in Italia: la nuova classifica 2023
Il report speciale sul turismo culturale in Italia è stato presentato a TourismA, il il Salone dell’Archeologia e del Turismo culturale, da Damiano De Marchi, Tourism and Destinations Expert dell’azienda informatica The Data Appeal Company. Analizzando oltre 130 fonti online, da Google ai siti di recensioni, sono stati elaborati 11 milioni di dati digitali, di cui quasi un milione e mezzo riguardano esplicitamente gli attrattori culturali italiani.
Sono stati analizzati circa 6mila attrattori – tra musei, chiese, palazzi storici e monumenti – con particolare attenzione al sentiment index, un indice che rileva percezioni, opinioni e aspettative dei turisti. Da questi dati emerge la nuova classifica di gradimento delle attrazioni turistiche italiane, in cui non manca qualche sorpresa.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Cala Goloritzè spiaggia più bella al mondo 2025: la classifica
-
Sul lago di Como 1500 vip da tutto il mondo per Chanel
-
Cosa mangiano i cardinali a Roma per il Conclave (e dove)
-
Cosa c'entra la Madonna di Pompei con l'elezione di Leone XIV
-
Il Re di Aringhe nel Mar Ionio, l'avvistamento eccezionale
-
Falco pellegrino nato alla Regione Lazio: un contest per il nome
-
Le migliori pizzerie storiche di Napoli secondo Gambero Rosso
-
L'Agenzia del Demanio offre due isole davanti a Venezia
-
I 25 giardini più belli al mondo: 5 sono italiani