La nuova mappa delle strade più pericolose d'Italia
di
L‘ACI, l’Automobile Club d’Italia, ha realizzato uno studio intitolato Localizzazione degli incidenti stradali 2021 che ha analizzato gli incidenti avvenuti sulle strade del nostro Paese. Gli indicatori sono in calo rispetto al 2019, l’ultimo anno di riferimento prima della pandemia di Covid-19 che ha limitato gli spostamenti. In autostrada i sinistri sono diminuiti del 15,9%, sulle strade extraurbane del 10,1% e nei centri abitati del 19.5%.
Nelle strade extraurbane la media nazionale è di 0,5 incidenti ogni mille metri, mentre le autostrade urbane si confermano quelle con la maggiore densità di sinistra, per via degli elevati flussi di traffico e della varietà di mezzi che vi circolano.
POTREBBE INTERESSARTI
-
I supermercati e i centri commerciali aperti il primo maggio 2025
-
Invasione di meduse sulla spiaggia del Poetto a Cagliari
-
Chi sono gli eredi miliardari più ricchi al mondo: uno è italiano
-
A Roma è boom per il gelato Franciscus dedicato a Papa Francesco
-
Per Temptation Island nuova location in Calabria: dov'è il resort
-
Dove vivono i più ricchi e i più poveri in Italia
-
Chef Locatelli vuole aprire un ristorante in Italia: la location
-
Max Giusti apre un ristorante a Roma: annuncio con gli "chef vip"
-
Le 50 città più economiche al mondo, 2 italiane in classifica