La nuova mappa delle strade più pericolose d'Italia
di
L‘ACI, l’Automobile Club d’Italia, ha realizzato uno studio intitolato Localizzazione degli incidenti stradali 2021 che ha analizzato gli incidenti avvenuti sulle strade del nostro Paese. Gli indicatori sono in calo rispetto al 2019, l’ultimo anno di riferimento prima della pandemia di Covid-19 che ha limitato gli spostamenti. In autostrada i sinistri sono diminuiti del 15,9%, sulle strade extraurbane del 10,1% e nei centri abitati del 19.5%.
Nelle strade extraurbane la media nazionale è di 0,5 incidenti ogni mille metri, mentre le autostrade urbane si confermano quelle con la maggiore densità di sinistra, per via degli elevati flussi di traffico e della varietà di mezzi che vi circolano.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Chi sono gli italiani che evadono di più: tutte le categorie
-
La cotoletta alla milanese di Cracco è un caso: il prezzo e com'è
-
Bartolini, chef più stellato d'Italia, apre a Roma: la location
-
Seimila euro se vieni a vivere a Varese, la super offerta
-
Assaggio di gelato a 50 centesimi, la bufera a Forte dei Marmi
-
Allarme acciughe nel mar Mediterraneo: cosa sta succedendo
-
Le isole su cui è vietato andare in vacanza in Italia
-
Perché Papa Leone XIV ha ordinato più di 100 panettoni di Carrara
-
Quanto costa un box auto, i prezzi città per città in Italia