La mappa 2022 del gusto Made in Italy: tutte le specialità
In Italia ci sono 5450 prodotti Made in Italy che vengono messi a rischio dall’esplosione dei costi di produzione legata alla crisi energetica: lo rivela il nuovo censimento 2022 presentato da Coldiretti.
Il censimento riguarda tutte le specialità italiane ottenute secondo le regole tradizionali protratte nel tempo per almeno 25 anni: è stato presentato in occasione dell’inaugurazione del XX Forum Internazionale dell’Agricoltura e dell’Alimentazione, organizzato dalla Coldiretti andata in scena Villa Miani a Roma. Ai primi posti nella mappa dei sapori della tradizione italiana ci sono pane, pasta e dolci, seguiti da frutta, verdura e ortaggi che precedono a loro volta le specialità a base di carne, i formaggi, le bevande analcoliche, i liquori, le birre, i mieli e i condimenti.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Varenna come Venezia, troppi turisti: "Serve la tassa di sbarco"
-
Passata di pomodoro, quali sono le migliori in Italia
-
Riservisti militari, "10mila richiamati in caso di emergenza"
-
Firenze saluta la "storica" gru degli Uffizi: "Addio al mostro"
-
Quando iniziano i saldi estivi 2025 regione per regione
-
Beppe Sala in bici da Milano a Zoagli, ma i calzini sono un caso
-
Carbonara davanti al Colosseo, ex MasterChef nei guai
-
Cavalli della Val d'Aveto, protesta Rita Dalla Chiesa: il caso
-
Perché il super yacht di Bezos non arriverà in laguna a Venezia