La mappa 2022 del gusto Made in Italy: tutte le specialità
In Italia ci sono 5450 prodotti Made in Italy che vengono messi a rischio dall’esplosione dei costi di produzione legata alla crisi energetica: lo rivela il nuovo censimento 2022 presentato da Coldiretti.
Il censimento riguarda tutte le specialità italiane ottenute secondo le regole tradizionali protratte nel tempo per almeno 25 anni: è stato presentato in occasione dell’inaugurazione del XX Forum Internazionale dell’Agricoltura e dell’Alimentazione, organizzato dalla Coldiretti andata in scena Villa Miani a Roma. Ai primi posti nella mappa dei sapori della tradizione italiana ci sono pane, pasta e dolci, seguiti da frutta, verdura e ortaggi che precedono a loro volta le specialità a base di carne, i formaggi, le bevande analcoliche, i liquori, le birre, i mieli e i condimenti.
POTREBBE INTERESSARTI
-
La Vallunga e Lech de Ciampedel, il lago che c'è e non c'è
-
Il gelato più costoso d'Italia si mangia in Puglia: costa 70 euro
-
Perché Papa Leone XIV ha ordinato più di 100 panettoni di Carrara
-
L'acqua suffregna ritrovata a Napoli dopo 50 anni si può bere
-
Salta il matrimonio di Bezos a Venezia? L'allarme del sindaco
-
Il lago di Pilato torna a vivere: le immagini della rinascita
-
Il ristorante di Borghese entra nella Guida Michelin: la reazione
-
Chiuso il porto di Castro: "pericolo" nella perla del Salento
-
Quanto costa la tenda imperiale al Twiga e i prezzi del menu 2025