La mappa 2022 del gusto Made in Italy: tutte le specialità
In Italia ci sono 5450 prodotti Made in Italy che vengono messi a rischio dall’esplosione dei costi di produzione legata alla crisi energetica: lo rivela il nuovo censimento 2022 presentato da Coldiretti.
Il censimento riguarda tutte le specialità italiane ottenute secondo le regole tradizionali protratte nel tempo per almeno 25 anni: è stato presentato in occasione dell’inaugurazione del XX Forum Internazionale dell’Agricoltura e dell’Alimentazione, organizzato dalla Coldiretti andata in scena Villa Miani a Roma. Ai primi posti nella mappa dei sapori della tradizione italiana ci sono pane, pasta e dolci, seguiti da frutta, verdura e ortaggi che precedono a loro volta le specialità a base di carne, i formaggi, le bevande analcoliche, i liquori, le birre, i mieli e i condimenti.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Laguna di Orbetello invasa dai moscerini: "Calamità naturale"
-
Terremoto Campi Flegrei, allarme da media stranieri per l'estate
-
In quale regione d'Italia si mangia meglio: lo svela Barbieri
-
Omicidio Chiara Poggi, è polemica sul "Garlasco show" in Italia
-
Il piatto "italiano" che Lady Gaga ama cucinare: la rivelazione
-
Set di Gomorra Le origini ai Quartieri Spagnoli: esplode il caso
-
C'è un tesoro sotto al lago di Albano: via alle esplorazioni
-
Perché le uova di Pasqua di Massari costano più di 100 euro
-
Allarme limoni in Sicilia: cosa sta succedendo