La mappa 2022 del gusto Made in Italy: tutte le specialità
In Italia ci sono 5450 prodotti Made in Italy che vengono messi a rischio dall’esplosione dei costi di produzione legata alla crisi energetica: lo rivela il nuovo censimento 2022 presentato da Coldiretti.
Il censimento riguarda tutte le specialità italiane ottenute secondo le regole tradizionali protratte nel tempo per almeno 25 anni: è stato presentato in occasione dell’inaugurazione del XX Forum Internazionale dell’Agricoltura e dell’Alimentazione, organizzato dalla Coldiretti andata in scena Villa Miani a Roma. Ai primi posti nella mappa dei sapori della tradizione italiana ci sono pane, pasta e dolci, seguiti da frutta, verdura e ortaggi che precedono a loro volta le specialità a base di carne, i formaggi, le bevande analcoliche, i liquori, le birre, i mieli e i condimenti.
POTREBBE INTERESSARTI
-
La vendita del Castello di Portofino a Bill Gates diventa un caso
-
A Roma ha aperto il primo ristorante per cani (e padroni)
-
Le città europee ideali per i pensionati: due sono in Italia
-
I mercatini di Natale in Italia preferiti per le gite fuoriporta
-
Regioni e aspettativa di vita: dove si vive di più in Italia
-
Prosecco meglio dello Champagne: è una questione di brand
-
Battuto il tartufo bianco d’Alba più caro al mondo: maxi prezzo
-
Ricci di mare a rischio estinzione in Sicilia: cosa è successo
-
Inflazione in Italia: la classifica delle città più care