di
Rifugi antiatomici in Italia: la mappa "segreta" dei bunker
Il conflitto bellico tra la Russia e l’Ucraina ha fatto tornare la curiosità di sapere dove si trovano i rifugi antiatomici in Italia. Durante la Seconda Guerra Mondiale, lungo la penisola, sono stati costruiti diversi bunker per scongiurare eventuali attacchi aerei e per tentare di mettere al riparo la popolazione.
Diversi bunker aiutarono tante persone a sfuggire alla morte nel corso del secondo conflitto mondiale. Anche dopo la guerra, la costruzione dei rifugi in Italia è andata avanti ed è stata intensificata quando la guerra fredda diventava sempre più tesa. Ecco la mappa dei rifugi antiatomici in Italia.
POTREBBE INTERESSARTI
-
"La laguna di Orbetello sta morendo": l'appello di Gassmann
-
Nuovi spaghetti di Cracco, il prezzo è un caso: quanto costano
-
La classifica delle spiagge più felici al mondo: una è in Italia
-
Un treno francese a 2 piani sfida Italo e Frecciarossa in Italia
-
Lago di Braies, parcheggi a 10 euro per pochi minuti: è rivolta
-
Ricette regionali di pasta in Italia: quante sono e la classifica
-
Chi è Brendan Blumer che ha comprato la villa record in Sardegna
-
Feltri: "Pizza e spaghetti? Schifezze". Il vero simbolo d'Italia
-
Case di lusso, la regione preferita dagli stranieri è la Toscana