di
Rifugi antiatomici in Italia: la mappa "segreta" dei bunker
Il conflitto bellico tra la Russia e l’Ucraina ha fatto tornare la curiosità di sapere dove si trovano i rifugi antiatomici in Italia. Durante la Seconda Guerra Mondiale, lungo la penisola, sono stati costruiti diversi bunker per scongiurare eventuali attacchi aerei e per tentare di mettere al riparo la popolazione.
Diversi bunker aiutarono tante persone a sfuggire alla morte nel corso del secondo conflitto mondiale. Anche dopo la guerra, la costruzione dei rifugi in Italia è andata avanti ed è stata intensificata quando la guerra fredda diventava sempre più tesa. Ecco la mappa dei rifugi antiatomici in Italia.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Falco pellegrino nato alla Regione Lazio: un contest per il nome
-
I supermercati e i centri commerciali aperti il primo maggio 2025
-
L'hotel di Sissi in Trentino che nessuno vuole: sconto sul prezzo
-
A Roma è boom per il gelato Franciscus dedicato a Papa Francesco
-
Milano è impazzita per i Labubu: cosa sono e cosa sta succedendo
-
Settimo Rottaro, il paese dov'è nato il nonno di Papa Leone XIV
-
Nuovo Papa, i favoriti e i legami con le parrocchie a Roma
-
Mozzarella, 68% delle persone sbaglia a mangiarla: italiani male
-
Classifica delle città più pericolose in Italia: rapporto Censis