di
Rifugi antiatomici in Italia: la mappa "segreta" dei bunker
Il conflitto bellico tra la Russia e l’Ucraina ha fatto tornare la curiosità di sapere dove si trovano i rifugi antiatomici in Italia. Durante la Seconda Guerra Mondiale, lungo la penisola, sono stati costruiti diversi bunker per scongiurare eventuali attacchi aerei e per tentare di mettere al riparo la popolazione.
Diversi bunker aiutarono tante persone a sfuggire alla morte nel corso del secondo conflitto mondiale. Anche dopo la guerra, la costruzione dei rifugi in Italia è andata avanti ed è stata intensificata quando la guerra fredda diventava sempre più tesa. Ecco la mappa dei rifugi antiatomici in Italia.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Bottone blu nel mare di Viareggio: cos'è e i rischi
-
Il gelato più costoso d'Italia si mangia in Puglia: costa 70 euro
-
Cala Goloritzé "occupata", la denuncia del Comune di Baunei
-
Giorgia inaugura il bistrot a Galatina: dov'è e cosa si mangia
-
Ordinanza anti petulanza a Capri, è vietato disturbare i turisti
-
Vietato sedersi sulle panchine di notte a Bergamo: la maxi multa
-
Passata di pomodoro, quali sono le migliori in Italia
-
Spiagge italiane invase dai dischetti neri: cosa sono
-
Chi sarebbe chiamato a combattere se l'Italia entrasse in guerra