Lo sapevi che?
Barilla, Peroni, Pirelli, Eni. Una fotogallery di oggetti e marchi famosi per raccontarne origini e significati
Oggetti che hanno fatto la storia d’Italia e marchi che tutti conosciamo.
Ognuno di loro nasconde una storia che ne spiega le origini e il significato.
Museimpresa ha selezionato e censito i prodotti e le aziende italiane che hanno aperto al pubblico i loro archivi storici e che hanno fatto della loro produzione industriale un vero e proprio “museo aziendale”.
E’ così che sono nati il Museo della Birra Peroni a Roma, il Museo della Liquirizia Giorgio Aramelli a Rossano in provincia di Cosenza, il Mumac-Museo della macchina per caffè a Binasco, appena fuori Milano e molti altri.
In questa fotogallery, scopriamo le curiosità di tanti oggetti e marchi molto noti.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Il Mulino Bianco compie 50 anni: esiste davvero, dove si trova
-
Cosa si mangia nel ristorante dei genitori di Lucio Corsi e dov'è
-
Dove vive Carlo Conti a Firenze: dal palazzo in centro alla villa
-
Classifica migliori università d'Italia THE World Reputation 2025
-
Ristorante "chiuso per Sanremo": è della nonna di Lucio Corsi
-
La villa di Gianluca Vacchi in Sardegna è un caso: quanto vale
-
Migliori spiagge al mondo per Tripadvisor, 2 italiane in Top 20
-
4 Ristoranti di Borghese a Cremona: il locale vincitore
-
Ristoranti Stellati d'Italia, quanto costa mangiare e il più caro