Lo sapevi che?
Barilla, Peroni, Pirelli, Eni. Una fotogallery di oggetti e marchi famosi per raccontarne origini e significati
Oggetti che hanno fatto la storia d’Italia e marchi che tutti conosciamo.
Ognuno di loro nasconde una storia che ne spiega le origini e il significato.
Museimpresa ha selezionato e censito i prodotti e le aziende italiane che hanno aperto al pubblico i loro archivi storici e che hanno fatto della loro produzione industriale un vero e proprio “museo aziendale”.
E’ così che sono nati il Museo della Birra Peroni a Roma, il Museo della Liquirizia Giorgio Aramelli a Rossano in provincia di Cosenza, il Mumac-Museo della macchina per caffè a Binasco, appena fuori Milano e molti altri.
In questa fotogallery, scopriamo le curiosità di tanti oggetti e marchi molto noti.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Spiagge italiane invase dai dischetti neri: cosa sono
-
Bottone blu nel mare di Viareggio: cos'è e i rischi
-
La Carbonara a 70 euro a Milano è un caso: la polemica
-
Il ristorante di Borghese entra nella Guida Michelin: la reazione
-
Le isole su cui è vietato andare in vacanza in Italia
-
Nove mega yacht a Venezia per le nozze di Bezos: i vip in arrivo
-
Le spiagge più originali e segrete d'Europa, 3 sono in Italia
-
Dai cellulari ai tavolini, cosa è stato trovato nel Lago di Garda
-
Positano è la location più richiesta al mondo per i matrimoni