Lago di Como, 39 spiagge balneabili: una sola "bandiera rossa"
In vista dell’estate, l’Ats Insubria ha riattivato il monitoraggio delle acque del Lago di Como al fine di definire la mappa delle spiagge balneabili. Il lavoro di ricerca ha evidenziato che la situazione del lago lombardo è incoraggiante: i campionamenti degli esperti dell’agenzia di tutela della salute del Lario promuovono e danno il via libera per tuffi e nuotate.
Delle 40 spiagge ispezionate, ben 39 sono risultate balneabili. L’unica eccezione è la Riva del Tenciù di Laglio. Il monitoraggio di Ats Insubria, comunque, continuerà anche durante tutto il periodo estivo: mappa della balneabilità verrà aggiornata in tempo reale e verranno disposti interventi, provvedimenti o divieti temporanei in caso di necessità. Da Bellagio a Colonno, passando per Argegno e Viale Geno, ecco una gallery con le località del Lago di Como promosse dall’Ats Insurbia.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Seppioline a 260 euro al chilo al matrimonio di Bezos a Venezia
-
Chi vive al Castello del Catajo: è la dimora privata più grande
-
Quando iniziano i saldi estivi 2025 regione per regione
-
Sorpresa emozionante alla Villa dei Misteri a Pompei: la scoperta
-
La classifica delle città d'Italia dove si vive e lavora meglio
-
Tra le 50 donne self made più ricche al mondo c'è un'italiana
-
Villa Certosa di Berlusconi verso la vendita: quanto vale
-
Le isole su cui è vietato andare in vacanza in Italia
-
Vietato sedersi sulle panchine di notte a Bergamo: la maxi multa