Lago di Como, 39 spiagge balneabili: una sola "bandiera rossa"
In vista dell’estate, l’Ats Insubria ha riattivato il monitoraggio delle acque del Lago di Como al fine di definire la mappa delle spiagge balneabili. Il lavoro di ricerca ha evidenziato che la situazione del lago lombardo è incoraggiante: i campionamenti degli esperti dell’agenzia di tutela della salute del Lario promuovono e danno il via libera per tuffi e nuotate.
Delle 40 spiagge ispezionate, ben 39 sono risultate balneabili. L’unica eccezione è la Riva del Tenciù di Laglio. Il monitoraggio di Ats Insubria, comunque, continuerà anche durante tutto il periodo estivo: mappa della balneabilità verrà aggiornata in tempo reale e verranno disposti interventi, provvedimenti o divieti temporanei in caso di necessità. Da Bellagio a Colonno, passando per Argegno e Viale Geno, ecco una gallery con le località del Lago di Como promosse dall’Ats Insurbia.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Le spiagge meno affollate d'Europa: una è in Italia
-
Ristorante 3 Stelle Casa Perbellini chiude nei weekend: la svolta
-
Perché Papa Francesco ha scelto l'ardesia ligure per la sua tomba
-
I supermercati e i centri commerciali aperti il primo maggio 2025
-
Comprare casa per investire: città d'Italia dove conviene di più
-
Nuovo Papa, i favoriti e i legami con le parrocchie a Roma
-
Le 100 persone più influenti nel 2025 del Time: c'è un'italiana
-
Chi sono i 17 miliardari che vivono a Milano: il record in Italia
-
Cosa mangiano i cardinali a Roma per il Conclave (e dove)