Isee in Italia, come cambia l'importo regione per regione
L’Inps ha pubblicato l’Osservatorio sulle Dichiarazioni Sostitutive Uniche (Dsu) e sull’Isee, con l’obiettivo di illustrare la distribuzione e le caratteristiche dei nuclei familiari che hanno presentato una Dichiarazione Unica Sostitutiva per il rilascio della certificazione Isee negli anni compresi tra il 2016 e il 2022.
Nel corso di uno stesso anno solare può essere presentata più di una Dsu: per questo motivo il numero di nuclei familiari distinti è inferiore rispetto al numero delle dichiarazioni: nel 2022, per esempio, a fronte di 10,8 milioni di Dsu, i nuclei familiari distinti erano pari a 10,2 milioni, in media composti da circa tre persone. Ecco una gallery che evidenzia le differenze tra le dichiarazioni sul territorio nazionale a seconda delle varie regioni.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Perché il super yacht di Bezos non arriverà in laguna a Venezia
-
Matrimonio di Bezos a Venezia, cambia la location della festa
-
Spiagge della Puglia invase dai dischetti neri, da dove arrivano
-
Le isole su cui è vietato andare in vacanza in Italia
-
Bottone blu nel mare di Viareggio: cos'è e i rischi
-
Tra le 50 donne self made più ricche al mondo c'è un'italiana
-
Quando iniziano i saldi estivi 2025 regione per regione
-
Vietato sedersi sulle panchine di notte a Bergamo: la maxi multa
-
Nove mega yacht a Venezia per le nozze di Bezos: i vip in arrivo