Invasione delle cimici cinesi: al Nord è piaga
Prende d’assalto campi, ma anche centri abitati: la cimice asiatica mette in ginocchio le coltivazioni e costringe le persone a barricarsi in casa
L’invasione delle cimici marmorate è al suo apice in Friuli, Veneto e Lombardia, dove sta facendo ingenti danni all’agricoltura.
Secondo la Coldiretti la prima segnalazione risale addirittura al 2012, in Emilia Romagna, ma quest’anno la situazione è drammatica: tutta colpa del clima caldo e umido di questo autunno anomalo, dicono gli esperti.
Ma come comportarsi con questo insetto infestante che attacca preferibilmente le coltivazioni di pere, mele, kiwi, uva soia e mais, ma finisce per invadere anche le case?
Reti anti-insetto e repellenti di origine naturale. L’importante è non schiacciarle, l’odore è insopportabile.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Chef e ristoranti stellati più ricchi d'Italia: tutti i guadagni
-
Roma, ancora allarme Ailanto: pianta "killer" degli automobilisti
-
Caro prezzi in Puglia: il commento ironico di Checco Zalone
-
La città più amata dai buongustai è in Italia: la classifica
-
Rocky a Gioia del Colle: cittadinanza onoraria a Stallone
-
Le strade nel Grossetano sono un caso: la polemica di Gassmann
-
I beni della famiglia Savoia finiscono all'asta: quanto valgono
-
Paura a Focene: enorme telo bianco caduto in mare. L'ipotesi
-
Supermercati più convenienti: la nuova classifica di Altroconsumo