Invasione delle cimici cinesi: al Nord è piaga
Prende d’assalto campi, ma anche centri abitati: la cimice asiatica mette in ginocchio le coltivazioni e costringe le persone a barricarsi in casa
L’invasione delle cimici marmorate è al suo apice in Friuli, Veneto e Lombardia, dove sta facendo ingenti danni all’agricoltura.
Secondo la Coldiretti la prima segnalazione risale addirittura al 2012, in Emilia Romagna, ma quest’anno la situazione è drammatica: tutta colpa del clima caldo e umido di questo autunno anomalo, dicono gli esperti.
Ma come comportarsi con questo insetto infestante che attacca preferibilmente le coltivazioni di pere, mele, kiwi, uva soia e mais, ma finisce per invadere anche le case?
Reti anti-insetto e repellenti di origine naturale. L’importante è non schiacciarle, l’odore è insopportabile.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Bottone blu nel mare di Viareggio: cos'è e i rischi
-
Le spiagge più originali e segrete d'Europa, 3 sono in Italia
-
La Vallunga e Lech de Ciampedel, il lago che c'è e non c'è
-
Grana Padano al posto del Parmigiano Reggiano, la maxi multa
-
Chiuso il porto di Castro: "pericolo" nella perla del Salento
-
Nove mega yacht a Venezia per le nozze di Bezos: i vip in arrivo
-
Firenze saluta la "storica" gru degli Uffizi: "Addio al mostro"
-
Pipistrello dal Maghreb a Lampedusa, è la prima volta in Europa
-
Lo yacht di Cristiano Ronaldo è stato avvistato a Positano